Società Italiana per la Care
in perinatologia
L’Allattamento al seno un'esperienza meravigliosa: come superare le piccole difficoltà
Tornare a casa dopo il parto è sempre straordinario ma è anche un momento in cui sorgono tante domande e ci si sente impreparati ad affrontare tutte le situazioni nuove.
In particolare proprio l'allattamento al seno è l'aspetto che provoca maggiori preoccupazioni nei neo-genitori.
Per iniziare al meglio il percorso di allattamento al seno è ideale farsi seguire da un consulente o da uno specialista dell'allattamento.
Solo con i recenti progressi nelle neuroscienze si è raggiunta una maggiore consapevolezza del processo di sviluppo del cervello che continua dopo la nascita del bambino.
In maniera particolarmente approfondita è stato studiato lo sviluppo del linguaggio, con ampie ricerche che documentano le relazioni tra l'esposizione precoce al linguaggio degli adulti e le capacità linguistiche dei bambini.
BONDING allattamento al seno il pianto nel neonato AUTOSVEZZAMENTO sonno farmaci in allattamento IL PADRE | ||
![]() |
Monika Stablum | |
Breve CV | ||
![]() |
Arturo Giustardi | |
Breve CV | ||