le risposte dell'esperto
allattamentoalseno.cloud
Home » le risposte dell'esperto

Cari genitori,

in questi anni abbiamo ricevuto, tramite la pagina l’esperto risponde del nostro sito, molte domande su tanti argomenti che riportiamo in questa pagina. 

Le vostre domande sono distinte per argomento. Per facilitarne la ricerca è possibile filtrarle per argomento cliccando i tasti

allattamento
bonding
farmaci
fumo e altro
pianto
sonno
svezzamento
TUTTO
domande frequenti
domanda: allattamento
Salve, ho bisogno di avere risposte certe e consigli e spero possiate aiutarmi. Il mio bimbo ha 5 mesi e mezzo, allattato x4 mesi esclusivamente al seno, al quinto iniziato integramento dell'artificiale per una riduzione notevole di latte . Ho inziato a perdere i capelli notevolmente, ciocche intere e ciò mi ha portato a pensare allo sbalzo ormonale così ho scelto di non allattare più ( visto che una volta iniziato lo svezzamento il piccolo ciucciava solo la notte al seno). Dopo 2 giorni di dostinex il seno mi stava esplodendo, l'ho spremuto a mano per mezz'ora...una mucca sembravo!!! Così sotto consiglio altre 2 pillole di dostinex ma il seno continua ad essere pieno e fare tanto male, fino a ieri altra spremitura a mano. La mia domanda è posso attaccare il bimbo di nuovo al seno vista la grande quantità di latte che ancora è presente o dopo il dostinex non è più possibile? Fa male al piccolo? Lui cerca sempre il seno perché sono solo 7 giorni che non lo allatto...finito dostinex solo 4 giorni fa, attendo notizie GRAZIE
risponde...
domanda: svezzamento
Buongiorno dottoressa.. La mia bimba è nata di 37 settimane con tc pesava 2.890, non è stata una gravidanza facile scoprendo di avere io una malattia autoimmune, non è stato altrettanto facile dopo perché la bimba è stata un paio di gg in Tin dove l hanno alimentata con latte artificiale tornate a casa ho iniziato a tirare come una disperata per far arrivare la montata.. Volevo allattare a tutti i costi e ci sono riuscita andando contro tutti.. Ho allattato esclusivamente la bimba l ho svezzata a 6mesi..la bimba oggi ha 14mesi continuo ad allattarla ma sono disperata,non ha un buon rapporto con il cibo pesa 8,7kg x 78cm non vuole mangiare in nessun modo mi chiedo in cosa sbaglio come posso aiutare la piccola mette 100gr al mese.. L allattamento può centrare? A volte mi sento in colpa non appagata.. Sono veramente giù di morale sono una di quelle mamme che avendo tempo a disposizione preparo tt cose bio ma alla fine va tutto perso.. Grazie anticipatamente..
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, ho una bambina di 10 mesi..ho fatto allattamento misto fino si 4 mesi, perché inizialmente aveva perso più del calo fisiologico e non riusciva ad attaccarsi bene, anche se la consulente dell’allattamento mi diceva il contrario! Comunque dopo tanta fatica e da sola sono riuscita a togliere l’aggiunta!! La questione è che ho sempre fatto più fatica ad attaccarla al seno destro..ciucciava per pochissimi minuti e si innervosiva fino ad arrivare a non volersi più attaccare a quel seno! Facendo con il tiralatte mi sono accorta che effettivamente usciva molto meno latte della sinistra! Ma un po’ usciva! Volevo chiedere se oltre ad una questione estetica, mi comporta qualcosa continuare ad allattare da un solo seno? Ho avuto solo per pochissimi giorni un po’ di dolore al seno, ma facendo poi una leggera spremitura manuale mi è passato! È normale che si allatti con un solo seno? Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Salve, mia figlia di 7 mesi allattata al seno ha la gola arrossata e un orecchio un po infiammato, il pediatra mi ha prescritto l antibiotico in sciroppo amoxicillina e acido clavulanico. Dopo mezz'ora puntualmente vomita un po e rimette muco. L antibiotico va ridato? Inoltre da quando sta male si rifiuta di mangiare la pappa, ciuccia solo dal seno e più che altro per ciuccio e non per mangiare. Come posso fare per non farla disidratare tanto e per farla mangiare un po? Grazie
risponde...
domanda: farmaci
Buon pomeriggio :-) Mia figlia ha 2 mesi e soffre di coliche gassose. Allatto al seno con una integrazione di Latte Artificiale.Ultimamente oltre alle coliche che l'affliggono buona parte del giorno e della notte ha anche qualche episodio di rigurgito, nonostante le faccia fare a più riprese il ruttino. Quando si attacca al seno è molto vorace, così come al biberon. Abbiamo provato un farmaco a base di simeticone ma ha avuto come effetto quello di provocarle coliche ancora più violente. Le chiedo: 1) Visto che la bambina riesce da sola ad espellere l'aria e non è stitica, vale davvero la pena usare il simeticone? 2) La piccola è nata con cesareo a 37 settimane, dobbiamo aspettarci che non abbia miglioramenti intorno ai 3-4 mesi perché sarà per lei troppo presto? O non avremo affatto miglioramenti perché nel nostro caso la causa delle coliche è in gran parte l'aerofagia ? Grazie
risponde...
domanda: farmaci
Buongiorno sono la mamma di una bambina di 19 Mesi allattata esclusivamente al seno. Da tre giorni ho avuto una mastite durante la quale L bambina rifiutava il latte, così ho deciso di prendere 3 compresse da o.25 di dostinex pentendomene poi subito dopo. Abbiamo passato 2 giorni di pianto ininterrotto da parte della bambina che continuava a chiedere il seno in continuazione, alla fin non son più riuscita a resistere e L ho allattata. La mia domand ora e’ che sono molto preoccupata che il farmaco possa aver degli effetti collaterali sulla bimba?
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera io ho bambina di 49 giorni, all’inizio ho sempre allattato al seno e con l’aggiunta perché subito dopo che stava quasi un ora al seno piangeva come una pazza che aveva fame la rimettevo e si rifiutava di stare attaccata , ad oggi ho ancora latte ma se prima usciva molto anche con la tiralatte adesso con la tiralatte non ne esce proprio più . La cosa brutta è che per 9 mesi sono riuscita a non fumare adesso ho ripreso a fumare qualche sigaretta lontano dal momento di allattare e quindi ho ridotto l’allattamento al seno solo 2 volte al giorno. Volevo sapere creo dei problemi e sopratutto fa sempre bene anche solo 2 volte al giorno?
risponde...
domanda: allattamento
La mia neonata di un mese e mezzo, non riesce a fare bene la cacca e devo stimolata, ma da quando sta così, vuole attaccarsi sempre al seno e mentre fa la poppata caccia tanta aria
risponde...
domanda: allattamento
Salve ho partorito con parto naturale 18 mesi fa ho allattato per 3 mesi adesso dopo 18 mesi ancora mi esce qualche goccia di latte e a volte mi vengono doloretti sopra il seno diciamo la ghiandola di sopra.. cosa può essere ancora il latte e dovrei farlo seccare totalmente o altro ? Grazie anticipatamente
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, la mia bimba ora ha 4 mesi. Ho sempre allattato, ma con qualche aggiunta la sera, altrimenti non cresceva abbastanza. Ha sempre dormito tanto di notte gia dai primi giorni, svegliandosi una sola volta per mangiare, a volte anche 6 o 7 ore dopo l'ultima poppata. Io avendo pure il seno piccolo il primo mese mi svegliavo sempre con il seno gonfissimo e dolorante, avevo sempre ingorghi. Ma purtroppo per ignoranza o mancanza di supporto adeguato non svegliavo la piccola per mangiare piu spesso, nonostante non stesse prendendo abbastanza peso (cosi mi diceva la pediatra, di non svegliarla mai). Poi dopo circa 40 giorni la produzione si è regolata e calata drasticamente, ora devo integrare con la formula molto di più. La domanda è: nonostante questa cattiva gestione dell'allattamento iniziale posso tornare ad avere una piena produzione di latte? (A volte ho paura che il seno si sia irrimediabilmente "rovinato" a causa dei continui ingorghi). Se sì come dovrei fare? Sto già allattando a richiesta è spessissimo ma non vedo grandi risultati. Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, mia figlia è nata il 26/06 e pesava 2300 kg, ad oggi mia figlia pesa 4960, mi chiedevo se pesa troppo poco. Anticipo che mia figlia è nata con atresia esofagea
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bimba di 4 mesi e pesa 5kg e 9 ed è lunga 62. Nell ultimo mese ha fatto solo 200gr e il pediatra pensa non sia più sufficiente il mio latte, allatto a richiesta, e mi ha detto di fare delle doppie pesate per verificare l accrescimento. La bimba è tranquilla ma dorme molto sia d giorno che di notte e si distrae facilmente al seno.. in concomitanza di questo ha iniziato a ciucciare le dita poiché il ciuccio non lo vuole e spesso preferisce queste al seno.. non chiede mai il cibo sono io che le offro il seno ma non mi fa mai più di 5 minuti di poppata. Consigli? Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Ho una bimba di 45 gg nata a 37 settimane con parto naturale, allattata esclusivamente al seno abbiamo subito avuto qualche problema con l’attacco al seno. Ora sono due settimane che si attacca quasi solo al capezzolo. Secondo voi è possibile riabituarla e fare un attacco corretto? Sta crescendo 200 gr a settimana quindi per il pediatra non ci sono problemi. Sono io che a volte ho male ai capezzoli.
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, la mia bimba è nata il 19 luglio con parto naturale, si è attaccata al seno da subito e cresceva benissimo. Da circa un mese però non vuole più saperne del seno, ho provato in tutti i modi ma lo sputa, lo prende solo la notte quando è mezza addormentata. Sono stata costretta quindi a darle la formula, ma vorrei tornare all'allattamento esclusivo, come posso fare?
risponde...
domanda: allattamento
Salve,Il mio piccolo è nato 40 giorni fa e pesava 3650kg lungo 52cm, ad oggi pesa 4950kg ed è lungo 56cm...volevo sapere è normale che mangia 4/5 volte al giorno??? Allattamento misto.. Mangia l'ultima volta dalle 21 alle 22.30 dopodiché dorme fino alle 7..e da lì in giornata altre 3 volte prende il latte..dovrebbe mangiare più spesso o va bene lo stesso che si limiti a 4 volte al giorno considerando che prende 140 ml di latte humana 1 ogni pasto??grazie mille
risponde...
domanda: pianto
Salve. Ho una bambina di 11 mesi,continuo ad allattarla tutt'ora. È una bambina sempre sorridente anche con gli altri, solo che fin da piccolina quando veniva presa in braccio dagli altri, al momento non diceva nulla (anzi rideva) però la notte si sveglia di continuo piangendo disperata. ( si addormenta nel lettone attaccata al seno, e poi la metto nella culla, fin dalla inizio si svegliava poco per le poppate, addirittura dopo qualche mese già dormiva anche 8/9ore di fila). Ora il problema è peggiorato, se usciamo è c è troppa confusione o siamo in compagnia di troppe persone, la notte è un continuo di risvegli disperati, vuole stare attaccata al seno e avvolte, prima di attaccarsi piange senza motivo. Ormai la notte è un incubo. In più da qualche settimana ho iniziato ad andare in palestra (solo due giorni) e lasciarla con la nonna, e non solo si dorme sempre meno, ma durante il giorno non vuole staccarsi da me, vuole stare sempre attaccata al seno, e sta iniziando a fare i capricci con i suoi pasti del pranzo e della merenda. Ogni volta che usciamo so già la bella nottata che mi aspetta. C è qualcosa che potrei fare?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno sono una mamma di un figlio di quattro mesi che lo allatta esclusivamente al seno. Fra pochi giorni dovrò assentarmi per 5 giorni e il pediatra mi consiglia di prendere la compressa per farlo seccare, contro il mio parere. Se la prendo, poi al mio rientro c e un modo per far ritornare il latte?
risponde...
domanda: allattamento
Hanno portato a mia insaputa mia figlia ad allattare al seno di mia cognata solo xke io ero assente giustamente mela sono presa non penso sia normale
risponde...
domanda: allattamento
Ciao..ho una bimba di quasi 5 mesi all'inizio allattavo al seno dopo 1 mese faceva fatica ad attaccarsi e la pediatra mi aveva detto di darle l'aggiunta..fino ad arrivare che prende solo il biberon.. io vorrei provare ad attaccarla di nuovo potrei farlo? Il 12 fa 5 mesi.. Grazie attendo una risposta
risponde...
domanda: allattamento
Salve la mia bambina questo mese compirà 3 mesi è nata da un parto naturale pesando 2,7 kg arrivando con il calo a 2,5kg. Ad oggi è 52 cm per 4,5 kg. All’atto esclusivamente al seno. Dopo il suo primo mese era arrivata a poppare di giorno ogni due /tre ore e la sera faceva l’ultima poppata riuscendo poi a dormire anche tre/quattro ore e svegliandosi la notte sempre ogni due ore di rado ogni ora, adesso a quasi tre mesi la sitaizione è cambiata drasticamente , il giorno è difficile farla arrivare a due ore , la notte si sveglia ogni ora , non dormo ore praticamente più, e di giorno quando vorrei riposarmi fa sonnellini di mezz’ora solo se siamo fuori dorme anche due ore , dove però io non posso dormire , non so cosa sia successo che le ha scaturito le Poppare brevi ma sono davvero felice esista ho bisogno di dormire e non so come fare
risponde...
domanda: allattamento
La mia bambina ha appena 12 gg di vita .. mi chiede il seno in continuazione non so cosa pensare se sia normale o meno e non so come comportarmi Se può aiutarmi grazie mille ??
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bambina di tre mesi. Dai primi giorni di vita, ho iniziato a dargli il latte artificiale, poiché durante l'allattamento al seno si addormentava di continuo, e al risveglio dopo circa cinque o dieci minuti richiedeva di nuovo il seno. Ho comunque continuato ad allattarla più volte al giorno. Mi fu consigliato di tenerla sveglia premendo un pó le mani, i piedi, accarezzandola o chiamandola con il suo nome. Ultimamente dopo aver letto che i bambini non vanno svegliati, ho paura che svegliandola tante volte possa avergli fatto male. Secondo lei può avere delle ripercussioni a causa del mio comportamento?
risponde...
domanda: allattamento
Gentile dottoressa, ho un neonato di 5 settimane che allatto esclusivamente al seno. Sto avendo sempre più difficoltà a placare la sua fame, stasera ad esempio è rimasto attaccato due ore di fila impossibile staccarlo, si dimena si innervosisce piange....sono preoccupata, misura 52cm e pesa 4kg e 500 grammi. La ringtazio
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono la mamma di una bimba di 6 mesi allattata dalla nascita esclusivamente al seno e a richiesta. Abbiamo iniziato lo svezzamento e mangia molto volentieri ogni pappa ma mi richiede ancora molto il seno. Da quando aveva 3 mesi ho ricominciato a lavorare e la portavo con me sul lavoro e la notte dormiva abbastanza. Adesso da un mese non posso più portarla al lavoro e resta il mattino a casa con il papà 6 ore e mezza mangiando omogeneizzati di frutta, non vuole saperne di bere il latte che mi tiro dal biberon. La notte però dorme poco, ogni ora e mezza si sveglia disperata e non riusciamo a consolarla, neanche il papà, si calma solo se le dò la tetta ma per me risulta abbastanza stancante svegliarmi tutte quelle volte e il mattino alzarmi per andare al lavoro. Secondo lei come posso fare? non prende nemmeno il ciuccio nè il dito. La mattina, se non ci sono, il papà riesce a consolarla con qualche carezza sulla testolina ma se sente il mio odore nel letto vuole solo me.
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho un bambino di 10 mesi e mezzo che la notte si sveglia molto spesso (a volte anche ogni ora e mezza) per puppare e poi si addormenta, ho provato a dargli il ciuccio, il biberon ma niente se non puppa non si addormenta e questa situazione sta diventando un po pesante per me, inoltre ha iniziato a giocare con il capezzolo, sia per addormentarsi che quando lo tengo in collo (cerca di mettere la mano nella maglia per arrivare al seno e se gliela tolgo si innervosisce molto), ma io non voglio che prenda questa abitudine (anche perché ho notato che ci prova anche con le nonne), come posso fare?
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una neonata di 4 mesi che pesa 7 kg ed è lunga 68 cm, la allatto a richiesta ed è nata con parto naturale molto sofferto per me e credo anche per lei! È nata alle ore 23:00, me l’hanno appoggiata qualche secondo e poi l’hanno portata via e l’ho rivista solo dopo molte ore ( alle 16:00 del giorno dopo). È una bimba molto curiosa e sorridente ha dormito da subito nella culla accanto al mio letto ma è ormai da 1 mese che dorme accanto a me nel letto, si sveglia ogni ora cercando il mio seno nervosamente. La sua pediatra dice che forse non le basta più il mio latte e mi ha detto di iniziare con la frutta degli omogenizzati ma per me è ancora piccola! Che devo fare?
risponde...
domanda: allattamento
Salve. Il mio bimbo ha 22 mesi, sempre allattato a richiesta. Dopo un forte stress ero esausta e ho deciso di interrompere l'allattamento prendendo il dostinex. Ne ho preso tre compresse da 0,25mg e già mi sono pentita. Vorrei tornare indietro e dare il seno al mio bimbo. Posso farlo senza nuocergli? Fra quanto? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Ho una bambina di 4 anni premetto che non ho allattato al seno in quanto la bambina non voleva attaccarsi ed essendo nata piccola si stancava subito di poppare. Solo che adesso a volte mi chiede il seno e non so spiegarmi questa cosa
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno sono mamma di una bambina di quasi 3 mesi, da quando è nata ho allattato per 15 gg seno poi non si saziava e sono passata al L.A mantenendo però io seno come coccola perchè la bimba lo ricercava per rilassarsi , premetto che non prendeva il ciuccio, e che io usavo paracapezzoli in silicone perché lei aveva difficoltà. La bimba ora sta bene cresce dorme tanto la notte e anche di giorno solitamente riposa un paio d ore. Da qualche gg però ho un problema: si addormenta solo in braccio (ora prende anche il ciuccio per dormire) e come la metto giù per posarla si sveglia e piange. Ha sonno e si innervosisce allora io per non farla agitare ho provato a coricarmi con lei per poi alzarmi( come delle volte facevo così dormiva e poi io mi dedicavo a me e alla casa) ma ora da da un paio di giorni si sveglia piange si dimena. Stanotte mi ha dormito attaccata tutta la notte, tenedosi stretta alla mia maglia. Si è svegliata per mangiare poi L ho fatta addormentare e lei sempre attaccata fino a che non si è risvegliata per mangiare. Ora siamo sempre come stanotte,ho provato a farla un po’ giocare, poi ho visto che aveva sonno, ho provato a metterla nel next to me e le stavo vicina con la manina ma lei sbadigliava ma non dormiva anzi si agitava. Allora L ho presa in braccio ora dorme beata ma è la terza volta che provo a metterla giù e piange. Premetto che la bimba passa l intera giornata con me, in serata vede il papà, va volentieri con lui e si addormenta anche, dovrei verificare se anche con lui adesso fa così, ma fino a 4 gg fa non lo faceva, la bimba sta volentieri in braccio agli altri. Non capisco quale sia il problema. Potrebbe essere uno scatto di crescita? O qualche doloretto al pancino visto che emette tanta aria e la cacca la fa dopo un bel po ? La ringrazio Emanuela
risponde...
domanda: allattamento
Al compimento dell' anno di vita riprenderò a fare i turni notturni in ospedale. Mia figlia ha 8 mesi e la notte si sveglia ancora ogni 2h,quando va bene , per cercare il seno, non sempre per fame, ma spesso come coccola per riprendere sonno. Sperando che le cose migliorino nei prossimi 4 mesi, ora mi chiedo come dovrà comportarsi il papà durante la notte quando io sarò a lavoro e se c è un modo per abituarla gradualmente già da ora a richiedere meno il seno. Grazie.
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, ho un bimbo di quasi 6 mesi, dall’inizio ha sempre preso il latte del mio seno volentieri e spesso,adesso quando lo attacco inclina la schiena verso dietro e con la sua manina si tocca viso e capelli in modo nervoso, sarà che mi è tornato in questi giorni il ciclo dopo tutto questo tempo dal parto la risposta a tutto questo?! Grazie
risponde...
domanda: farmaci
Ho consultato la tabella dei farmaci compatibili con allattamento presente su questo sito. Non trovo riferimenti in merito alla tachipirina. E' da considerarsi compatibile?
risponde...
domanda: farmaci
Gent. mo Dott. Giustardi, la mia bambina ha 12 mesi ed è allattata al seno. Leggevo sul libretto sanitario, in corrispondenza del bilancio di questa età, che, se allattati al seno, occorre dare integrazione di ferro. La mia pediatra mi ha fatto sospendere tale integrazione al sesto mese. Occorreva, invece, continuare? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Sona una mamma di un neonato di 1 mese e sono procupata perché sta sempre attacato al seno ma si addormenta mangia si risveglia. Appena mi stacco lui comincia a cercarmi. Poi stando sempre attaccato gli basterà il latte
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno dottori, sono mamma di una bellissima bambina di 4 mesi e mezzo. Nata alla 37 settimana di 2,550kg e 47 cm. Ora il suo peso è di 6,150 kg per 60 cm.. purtroppo le ultime settimane è cresciuta appena 80/100gr. Specifico che allatto esclusivamente al seno e che il Pediatra visto la scarsa crescita mi ha consigliato di svezzarla. È raccomandabile ciò ? La bambina ha da sempre sofferto di reflusso silente, ma questo non ha mai bloccato la sua crescita e per questo non abbiamo ritenuto intervenire con farmaci. Al momento la bambina è vivace, dorme serena.. tranne quando ha il reflusso che le porta continui singhiozzi, poppate brevi e ravvicinate, pisolini solo la tra le mie braccia. Come posso aiutarla? Devo svezzarla?
risponde...
domanda: svezzamento
Buon giorno sono una mamma di una bimba di 6 mesi. Circa 2 settimane fa ho iniziato con le merende frutta yogurt ma la bimba non sembra molto interessata preferisce poppate dal seno. Il mese prossimo dovrò rientrare a lavoro e adesso inizierò a vedere se mangiera le pappe per pranzo. Come posso fare se non vuole fare le merende? Dovrò tirare il mio latte? La prego mi aiuti
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera...avrei bisogno di un Vostro consiglio.. Ho un figlio di 10 mesi che allatto con immensa gioia!! Solo che la notte è davvero pesante...mi deve andar bene per farlo svegliare ogni 2/3 ore! Sono più di 10 giorni che si sveglia ogni ora...ora e mezza ..un incubo!! La mattina sto come uno zombie... Non prende il ciuccio...non mette il dito in bocca... La cosa strana è che non so se mi "usi come ciuccio" perché sono veramente poche le volte che mi accorgo che prende il seno in bocca cosi tanto per calmarsi...altrimenti ciuccia che è una meraviglia!! E il bello è che mangia un bel piattone di "pappe sue" sia a pranzo che a cena...mangia la frutta e sia la mattina che il pomeriggio una poppata la fa sempre! Possibile che abbia tutta questa fame il mio monellino??? Mi aiutate,non ad eliminarle proprio, ma almeno ad allungarla la poppata della notte? Cosi da riposare un po in più la notte e ad avere un po di energie in più...per lui!! Grazie mille per la cortese risposta che aspetto con ansia.. Cordiali saluti
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno, sono mamma di un bimbo di 5 mesi e mezzo, gravidanza normodecorsa, Parto spontaneo. Appena nato è stato subito attaccato al seno subito dopo il clumpaggio del cordone, con suzione valida. Pratico allattamento materno esclusivo a richiesta. Il piccolo però dorme poco di giorno (4-5 sonnellini di massimo 30-45 minuti interrotti cercando con mani e bocca il seno, se capita di addormentarci vicini dorme anche un'ora e mezza) e di notte non ha mai smesso di svegliarsi ogni tre ore. Da un mese e mezzo si sveglia anche ogni ora cercando il seno per poi riaddormentarsi dopo poche ciucciate o si gira a pancia in giù ed inizia a piangere. Non prende ciuccio e sta poco/niente in culla, sdraietta, passeggino e di notte se prima stava nella next to me adesso quando lo rimetto spesso si sveglia e piange volendo restare a contatto col seno e inizia a piangere nel sonno cercando ogni 1,2 massimo 3 ore il seno. Già sono spuntati gli incisivi inferiori, è molto curioso e vivace, rotola e striscia/inizia a stare seduto con appoggio, pesa 7,7 kg con solo il mio latte ed è lungo 65 cm. A breve inizierò con la frutta e lo svezzamento causa rientro a lavoro. Ho provato anche a tirare il latte ma dato da altri in brevi mie assenze lo prende, di notte a volte lo accetta ma spesso lo rifiuta volendo il seno. Consigli per rendere un po' meno pesanti queste notti e "rassicurarlo" senza bisogno del seno. Ho provato a dare una routine, bagnetto/nanna, massaggi, ninne nanne, favole, ciucci.
risponde...
domanda: sonno
Buonasera, sono mamma di una bambina di 9 mesi. Mia figlia si addormenta solo al seno ma devo riprendere a lavoro e nn posso più farla addormentare io. Ho provato a toglierlo ma non dorme, diventa nervosa, cerca la tetta e piange disperata anche per un’ora fino a sfinirsi...è normale?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno. Ho un bimbo di 7 mesi. Allattato al seno. Ho iniziato lo svezzamento e ora beve il latte materno la mattina un po il pomeriggio e la notte sta sempre attaccato. Non gli basta il mio latte? Cordiali saluti.
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno dottoressa. Sono mamma di Giorgia, bimba di quasi 5 mesi nata a 37 settimane 2840 g e 50 cm, ora 6500 g e alta 68. Gravidanza nn fisiologica con iperemesi colica renale e biliare più colecistite. Ricoverata 2 volte. Parto traumatico e lungo la piccola aveva un giro di cordone intorno al collo ed estratta con kiwi. Non è mai stata una dormigliona ma ultimanente di notte si sveglia più di prima e cerca il seno, se la stacco piange. Il pediatra dice di allattarla ad orari fissi cosicché la mammella si riempie e nn ciuccia aria. Lui reputa i risvegli causa dell'aria in pancia in più mi ha prescritto un integratore a base di camomilla passiflora e melissa da dare alla bimba mattina e sera. Io sn in crisi perché nn riesco a riposare ed ho paura le manchi latte o altro nn so. Come posso aiutare la mia piccolina a dormire serenamente
risponde...
domanda: pianto
Buongiorno, Ho una bambina di 4 mesi purtroppo ha sofferto di coliche giorno e notte e anche di reflusso esofageo. Spesso la bambina per questi problemi l'abbiamo tenuta in braccio e lei ora non vuole stare nel passeggino e si addormenta solo in braccio tenendola a pancia sotto. Sono preoccupata perché vorrei abituarla a stare nel passeggino e dormire da sola ma non ci sto riuscendo piange sempre...poi di notte spesso dorme con me al mio fianco. La bambina è allattata esclusivamente al seno si sveglia ogni 3 ore o 2 e per riaddormentarla le do il seno...altrimenti dovrei stare 1 ora in piedi ogni volta.
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno,sono la mamma di una bambina di poco più di 1mese; la mia bambina sta bene cresce è attiva ma da quando è nata voleva star continuamente attaccata al seno, premetto che per allattarla utilizzo i paracapezzoli in silicone per via dei miei capezzoli piccoli, lei ha il frenulo corto e la pediatra mi ha detto che non riesce a ciucciare bene. Voleva attaccarsi continuamente al seno non solo per mangiare ma anche per rilassarsi. Sono passata al latte artificiale mantenendo però il seno. Dal biberon mangia e si sazia ma richiede continuamente il seno. Credo L abbia preso per ciuccio. Se non L attacco si innervosisce piange inarca la schiena si dimena. Ha difficoltà a dormire. Cosa devo fare? Quando tirò il latte dal tiralatte me ne esce pochissimo è normale? Ho poco latte? Sono ancora in tempo per ritornare all allattamento esclusivo? Mi può aiutare?
risponde...
domanda: pianto
Buongiorno. Ho un bimbo di 11 settimane.Parto cesareo con allattamento esclusivo al seno. Fin dalla nascita piange molto, solo la notte si calma e riesce a riposare. Durante il giorno riesce a stare solamente in fascia e ultimamente fa fatica anche in fascia. Agita tanto i piedi e starebbe sempre attaccato al seno. Ho provato a dargli i ciucio ma nulla. Cosa faccio di sbagliato che lo porta a piangere così tanto e cercar consolazione solo al seno? Il bimbo fortunatamente è sano e cresce molto bene. Grazie molte
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno e grazie se mi risponderà. Sono mamma da 18 giorni, il mio bimbo durante i primi 10 giorni aveva preso solo 50 gr di peso, per poi arrivare ad oggi con un +300 gr. Allatto solo ed esclusivamente al seno, ma il problema è che si vuole attaccare molto frequentemente a volte anche ogni ora e mezza; talvolta è successo che subito dopo vomitasse un fiotto di latte perché ovviamente immagino fosse ancora pieno dalla poppata precedente. Come faccio a regolarizzare un po' le sue poppate almeno ogni 2 ore e mezza anziché ogni ora e mezza due? Soprattutto alla notte si pone questo problema... Succhia si addormenta dorme un'oretta e mezza e poi richiede il seno. Ho provato anche a calmarlo cullandolo ma non ne vuole sapere .. Grazie cordiali saluti
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, complimenti x il vostro lavoro è bello sapere che non si è sole. Ho avuto un parto naturale molto difficile. Dopo 2 giorni di contrazioni ho avuto la mia piccina di 4,3 kg in modo naturale con emorragia taglio lacerazioni .diastasi alla sinfisi .. rottura clavicola e stiramento del plesso bracchiale di mia figlia. Dopo un mese di ospedale ed altri 2 a casa completamente immobile a letto sono riuscita a rialzarmi e camminare. Ho avuto la determinazione di essere riuscita ad allattare totalmente al seno anche se tutti lo sconsigliavano visto le mie condizioni. Ora la mia anima ha 8 mesi lho spezzata a 6 ha appetito, va molto bene, ho ripreso ora a lavorare mezza giornata. Lei quando mi vede grida grida e pretende il seno, altrimenti mi succhia braccia o viso procurandomi lividi. La notte dorme un paio dore e poi vuole il seno. Io sono stanchissima e con mio marito le cose non vanno affatto bene, dopo questo parto siamo 2 estranei. Vorrei che la piccola non fosse così ostinata e che di notte dormire a di più. Lei è molto serena gioca tutto il giorno e sorride sempre. Mi sento in colpa x non lasciarla sempre attaccata come vorrebbe lei ma desidererei che si calmare soprattutto fornisse un Po la notte. Grazie del tempo che mi avete dedicato. Buona serata.
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, Ho una bambina di un mese, si è attaccata subito al seno e mangia spesso senza problemi. Ma di notte mentre succhia piange disperata e vorrebbe succhiare ma poi lo sputa e non riesco a calmarla in nessun modo. Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera . Ho partorito un mese e mezzo fa. Ho iniziato con l'allattamento esclusivo al seno ma il mio bimbo non ha preso tanto peso così ho dovuto dare l'aggiunta. Infatti sta crescendo giorno dopo giorno. È da qualche giorno però che piange in continuazione. Non arrivo a far passare le 3 ore tra una poppata e l'altra che comincia a disperarsi. Lo consolo solamente se lo attacco al seno. Non riesco a capire perché piange così. Sembra che abbia fame perché si gira verso il seno e ciuccia qualsiasi cosa... la ringrazio anticipatamente per la sua attenzione.
risponde...
domanda: allattamento
Buon giorno ho bisogno di una I formazione io ho partorito pochi giorni fa il 19 giugno il mio bimbo è nato di 3kg350 e ha avuto il calo come tutti arrivando a 3kg030 ora io e mio marito abbiamo un problema siccome io uso il latte artificiale ci viene difficile alimentarlo siccome tira un po' e si addormenta profondamente e diventa impossibile svegliarlo per finire il pasto non sappiamo più come comportarci grazie attendo una sua risposta
risponde...
domanda: farmaci
Buonasera, ho un bimbo di 8.5 mesi allattato esclusivamente al seno. Dovrò fare una colonscopia per prevenzione ma mi hanno detto che la preparazione a base di MACROGOL fa andar via tutto il latte. È vero? Poi mi hanno anche detto che la sedazione a base di petidina e midazolam non permette di allattare per 24 ore, perché passa nel latte. È vero o basta aspettare 4 ore per allattare di nuovo? La ringrazio molto.
risponde...
domanda: allattamento
Sona una mamma di un neonato di 1 mese e sono procupata perché sta sempre attacato al seno ma si addormenta mangia si risveglia. Appena mi stacco lui comincia a cercarmi. Poi stando sempre attaccato gli basterà il latte?
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera io ho un bambino di 4 mesi, è sempre cresciuto tantissimo con l allattamento al seno, di punto in bianco non è più cresciuto ed è diventato nervoso. La pediatra mi ha dato un aggiunta dicendomi che non ho più latte ma se schiaccio il capezzolo continua ad uscire del latte. Cosa posso fare per aumentare la produzione?
risponde...
domanda: svezzamento
Salve dottoressa. Sono mamma di una allegra e vivace bimba di 7 mesi e mezzo nata con t.c. di 2.870 kg x 47 cm e ad oggi 7960 x 68 cm..Allattata da sempre esclusivamente al seno a richiesta, mi rivolgo a lei per capire se i miei dubbi siano fondati e come comportarmi. La mia piccola rifiuta la pappa, la frutta e tutto ció che le proponiamo che non sia il seno! Inizialmente mangiava quasi tutta la pappa anche se con teatrini e giochetti vari, ora da circa 3 settimane, serra la bocca e a stento riusciamo a farle mandare giú qualche cucchiaino pur variando alimenti e consistenze! Non riesco a capire cosa sia accaduto e soprattuto non c'é stato alcun cambiamento che possa dare una spiegazione a questo. Non mi sembra neanche di vedere dentini che vogliono sbucare, ne ha solo 2 che son venuti fuori a soli 4 mesi. Ora mi chiedo ...dopo aver buttato quasi tutta la pappa faccio bene a proporle il seno dopo mezz' ora circa? Dovrei fare una pausa dalle pappe o continuo a proporle? Va bene continuare solo con latte materno? E x iniziare a darle degli orari, in vista del mio rietro a lavoro per settembre e il suo inizio al nido, quante volte dovrei allattarla? Ho il timore che possa avere carenze di ferro in quanto ho letto che dopo i 6 mesi dal parto questo diminuisce... So che la sua crescita é perfetta paragonandola alla nascita ma ho notato che nell'ultimo mese é cresciuta solo 450 gr. Scusi se mi sono dilungata ma vorrei capire come comportarmi! Grazie in anticipo
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, ho una bambina di un mese e mezzo, da quando è nata si è sempre attaccata al seno bene e volentieri. Da un paio di giorni però capita che a volte non vuole proprio attaccarsi e urla disperata, se le do la bottiglina un Po lo prende. Premetto che dopo l allattamento al seno qualche volta prende anche un aggiunta di latte artificiale perché non riusciva a saziarti, ma il seno lo preferiva sempre, ora non capisco cosa succede, non so se non vuole attaccarsi perché non ha fame o perché trova più facile la bottiglina. Sto provando a non cedere è a non darle la bottiglina se non s attacca prima, anche perché poi dopo un po il seno mi fa male. Avete qualche consiglio da darmi?
risponde...
domanda: allattamento
Buona sera!! Nel 2016 ho subito un intervento al seno e mi era stato detto che mi erano stati recisi tutti i dotti! Ma in sala parto é uscito un po' di colostro. Poi per varie peripezie ho assunto il dostinex, ma dopo una settimana dall'assunzione del farmaco ho ancora latte!! È possibile tornare indietro e ricominciare al allattare? È pericoloso? Come potrei fare??
risponde...
domanda: svezzamento
Buongiorno, Ho una bimba di quasi sei mesi e da quasi un mese ho iniziato a darle i primi omogeneizzati. Ora vorrei iniziare a svezzarla e la pediatra qui in Spagna dove vivo mi ha detto di procedere con l' autosvezzamento. Sto facendo delle prove con la frutta schiacciandola con la forchetta e dandogliela ma ne mangia pochissima e fa una faccia tra lo stranito e lo schifato quando sente la consistenza del frutto in questione e ne mangia proprio poco. Vorrei qualche consiglio e magari qualche ricetta per iniziare e affrontare al meglio il tutto. Vi ringrazio in anticipo.
risponde...
domanda: svezzamento
Mia figlia 4 mesi e mezzo allartata al seno nn ha orari fissi per le popp are, si avvicina svezzamento si regolarizza da sola o devo iniziare a darle orari? E se si come devo fare? Fa ancora 5/6 pasti nelle 24 ore. Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve, Ho una bambina di 11 settimane che ha avuto un difficile inizio all’-allattamento dovuto ad una lievissima anchiloglossia risolta con un piccolo taglietto. Ho provato per giorni ad allattarla ma con scarsi risultati a parte siringa e tiralatte, poi si é abituata al paracapezzolo e così la allatto tutt’ora. La piccola non ha nessuna intenzione di imparare a nutrirsi senza il paracapezzolo ed io no so cosa fare. Ho paura che una volta iniziata la dentizione possa perforare il silicone o addirittura ingoiarlo. Avreste dei consigli davvero efficaci per noi, perfavore? Vi ringrazio anticipatamente Cordiali saluti, Paola
risponde...
domanda: sonno
Salve dottoressa sono la mamma di un bimbo di 7 mesi e mezzo nato prematuro di un mese ma che, a detta della pediatra, si è messo a pari sia come peso che come sviluppo neurologico alla sua età cronologica. Faccio allattamento a richiesta con gioia e, nonostante l’indicazione di svezzarlo ai 5 mesi, ho preferito attendere anche perché il bambino non dimostrava ancora interesse. Adesso mangia pappe che gli cucino io in base a quello che mangiamo noi e la sera fa degli assaggi di tutto. Prosegue a rilento forse ma sono serena che imparerà con gioia e con i suoi tempi. Per l’ addormentamento ho invece un po’ più di pensieri.. Dopo un inizio di allattamento difficile sono riuscita ad eliminare del tutto il latte artificiale in favore del seno e ci siamo abituati a dormire a letto insieme anche col papà . Il bimbo è sereno, non piange quasi mai ed il nostro rapporto devo dire che è bellissimo. La notte si sveglia ancora per attaccarsi ma anche io mi riaddormento in breve. La mia preoccupazione è però legata al fatto che tornerò a lavoro a settembre e lui inizierà il nido. Vorrei che per allora riuscisse ad addormentarsi da solo e senza seno così da non avere anche quella novità oltre a quella del distacco. Come posso fare? Fino ad ora ho sempre seguito lui senza forzarlo, considerando anche che ho avuto il tempo di farlo. Ma adesso mi chiedo se devo continuare così o devo cominciare ad abituarlo ad addormentarsi senza seno e nel suo lettino così da non rischiare di dargli troppe brutte sorprese e cambiamenti a settembre .. Grazie per aver letto tutto il mio racconto e grazie in anticipo per dedicarci una risposta di supporto e conforto. Un saluto , Laura
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera ho una bambina di 20 giorni allatto al seno! Da quando siamo tornate a casa ha sempre mangiato e dormito ora sono un paio di giorni che fa fatica ad addormentarsi vuole stare sempre attaccata al seno mangia così tanto che la maggior parte delle volte mi rigurgita addosso il pannolino e sempre bagnato quindi non credo che sia un problema di latte! Cosa potrebbe essere?
risponde...
domanda: allattamento
Salve, sono una neomamma da 3 mesi di una splendida bambina che è nata di 2.980 kg con cesareo. Ho da subito voluto fortemente che si attaccasse al seno e per fortuna è andata tutto bene e anche se non è stata mai costante con settimane di alte e bassi dove a volte voleva popolare ed altre meno,è cresciuta sempre con il peso. Sporadicamente quando capitavano queste crisi mi tiravo il latte, che ho sempre in abbondanza e glielo offrivo e lei tranquillamente lo prendeva. In ogni caso tornavo sempre al seno ed escogitato sempre qualcosa per superare il momento. Adesso mi sta dinuovo capitando che lei ad ogni poppata si attacca per poco tempo, tipo 2 minuti ad un solo seno e poi non ne vuole più sapere di riattaccarsi, come se la quantità presa le bastasse, anche se a me sembra poco. Solo una settimana fa ad ogni poppata si attaccava almeno 5/10 minuti ad ognuno dei seni e avevo la sensazione che fosse sazia. Ho riprovato a tirarmi il latte e ad offrirglielo dopo la poppata e la bottiglia la prende, ma non voglio che lasci il seno per la bottiglia. Come posso comportarmi affinché continui solo con l'allattamento al seno? Grazie A presto
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno dottoressa, ho un bimbo di dieci mesi che allatto ancora al seno, purtroppo la notte sta diventando insostenibile perché non fa più di un'ora di sonno continuativa. Dorme con me nel lettone ma sta la maggior parte del tempo attaccato al seno, se non sono veloce ad attaccarlo quando inizia a svegliarsi è capace di stare sveglio per ore. Non so più cosa fare e la pediatra mi ha consigliato di togliere il seno la notte facendolo dormire col papà. Io però non me la sento perché so che piangerebbe molto... attendo un suo consiglio. Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottoressa. Ho una bimba di 7 mesi e ho allattamento tutti e 7 mesi solo al seno. A 5 mesi e mezzo l'ho svezzata e devo dire che anche se non mi fa questi grandi pasti, non posso lamentarmi perché mangia. Prende molto volentieri anche la frutta e le varie merende tipo latte e biscotti cremoso. Il problema è un altro.. Devo fare una cura con dei medicinali che non sono compatibili con il latte. Dovrò toglierle il seno purtroppo.. Per me è una botta al cuore e per lei sarà un trauma non potendo più ciucciare la sua amata Tetta.. Durante la giornata riesco a distrarla ma il problema è la notte... Come mi consigliate di affrontare questo momento? E il seno mi consigliate di toglierlo da una sera a una mattina oppure gradualmente? Attendo risposta. Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera. Sono mamma di un bimbo di 5 mesi, nato 3, 880 kg. L ho allattato sempre al seno e ha sempre avuto una crescita settimanale importante. Poi da un po di settimane ad oggi si è fermato ai 7,5 kg. Abbiamo aggiunto una poppata serale di 200 ml di latte artificiale...anche per vedere se così di notte si svegliava meno...in realtà i risvegli continuano ad essere numerosi e spesso per riaddormentarlo lo attacco al seno. Volevo chiederle...può essere che il mio latte non gli basti più? È cresciuto in lunghezza circa 15/16 cm dalla nascita. Conviene anticipare lo svezzamento di qualche settimana? La ringrazio e la saluto.
risponde...
domanda: allattamento
Salve sono la mamma di un bambino che ha 15 mesi abbiamo seguito l'allattamento a richiesta sin dall'inizio. A 6 mesi abbiamo iniziato lo svezzamento ma lui non ha voluto mangiare fino a 10 mesi e adesso mangia solo ed esclusivamente crema di riso con vitello tutto il resto appena glielo provo a dare lo vomita. 1 mese fa ho scoperto di essere di nuovo inicinta e vorrei togliergli il seno e iniziare con l'artificiale anche se so che continuando ad allattarlo non provocherebbe alcun danno al feto pero diventerebbe troppo pesante per me, ho iniziato a proporgli il latte di tipo 2 lui lo prende mezzo biberona subito dopo piange finche non gli do il seno, e il problema piu grosso é la notte lui non si addormenta se non gli do il seno e si sveglia 3 4 volte e inizia a piangere finche non lo allatto di nuovo con il seno e del ciuccio non ne vuole sapere . Le chiedo gentilmente di aiutarmi sono disperata non so veramente come toglierglielo . Grazie in anticipo
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono la mamma di una bambina di quasi 4 mesi, pesa 7,6 ed è alta 68cm. La notte si sveglia ogni ora e vuole il seno, ho visto che le è già stata posta questa richiesta e la sua risposta è stata che I risvegli notturni dipendono anche di quanto contatto di giorno si ha con il piccolo. Di notte i bambini sognano ed elaborano la giornata. Come ha partorito? ha avuto la possibilitá di fare contatto pelle a pelle dopo il parto? Ecco io ho partorito con il cesario ed ho avuto modo di fare contatto pelle a pelle. Potrebbe essere che faccia degli incubi? Si sveglia spesso piangendo, poi appena mi vede sorride. Passo tutto il giorno con lei, spesso la metto nel marsupio per fare le pulizie e farla dormire serena. La notte dorme nella next to me vicino a me. Cosa potrei fare per farle passare le sue paure? Grazie Cordiali Saluti Valeria
risponde...
domanda: allattamento
Gentilissima Monika Stablum, prima di tutto vorrei ringraziare lei e il suo collega Arturo Giustardi, per mettere a disposizione la vostra competenza professionale tramite questo sito e la pagina Facebook. Ho trovato molti articoli interessanti e vi ringrazio perché, anche se abito lontano dalla vostra sede,posso comunque conoscere i vostri preziosi contenuti e partecipare. Ho diversi dubbi! 1) mia figlia ha quasi 4 mesi e la allatto esclusivamente al seno; la pediatra mi consigliava di iniziare a darle un po’ di frutta intorno al quinto mese, per iniziare a farla abituare al cucchiaino...ma io vorrei allattarla esclusivamente al seno fino al compimento dei 6 mesi,come consigliato dall’OMS...Faccio bene o sono troppo estrema? 2) sto cercando di abituare mia figlia senza ciuccio,per paura che possa interferire con l’allattamento e con la frequenza delle poppate...tuttavia lei manifesta una gran voglia di ciucciare e non posso sempre ricorrere al seno, perciò a volte ricorre al pollice in bocca...per cui mi chiedevo se faccio bene a non darle il ciuccio e se sono troppo esagerata?! Per ora sto provando a farle ciucciare qualche giochino apposito,ma non la soddisfano molto! Ringrazio in anticipo per la gentile attenzione concessa e mi scuso se mi sono dilungata.Un cordiale saluto,pieno di stima per quanto fate. Ilaria (Roma)
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno, il mio bambino ha 4 mesi, pesa 7,800 kg ed è alto 66 cm, allattato esclusivamente al seno, purtroppo non riesce ad addormentarsi da solo e quindi solo al seno o cullato per km in giro per casa.. ho provato a fare il pick up put down di Tracy Hogg per due settimane ma piange sempre come un pazzo, ho provato a stargli vicina appena sbadiglia metterlo nel lettino ma lui gioca si agita e continua a sbadigliare, stropicciarsi gli occhietti ma niente sempre sveglio.. ho provato anche la melatonina ma nulla! Cosa devo fare, continuare ad addormentarlo col seno perché non trovo alternativa.. aiuto! Grazie mille! Saluti
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera Ho una bimba di un mese e mezzo, Sin dall inizio la mia bimba si è attaccata al seno senza nessun problema, dopo dei giorni, vado a visita dal pediatra e mi dice di aggiungere latte artificiale poiché la bimba aveva messo poco peso, Dato che (nonostante si è attaccata sin da subito) Ha sempre succhiato con poca energia, credevamo che il problema fosse che ne assumesse poco, allora abbiamo fatto una prova, tirandolo con la tiralatte 160gr il massimo del latte che mi usciva in 15 min ( provocandomi la mastite e 3 volte infiammazione alle ghiandole) e nutrendola con l aggiunta del mio latte e non di quello arrificiale. Il risultato è stato che in 6 giorni ha messo 100gr, ma il pediatra diceva ancora che era poco, allora stremati lo abbiamo ascoltato e abbiamo iniziato a darle l agggiunta artificiale. Con il Biberon ha iniziato ad attaccarsi per sempre più meno tempo al seno e a voler sempre piu latte dalla Bottiglia... Ora sono 2 giorni che se la metto al seno urla e piange come una pazza con i lacrimoni.. Con La tiralatte adesso mi esce pochissimo latte.. 50-60gr tutti e due i seni.. Vorrei tornare all’ allattamento esclusivo al seno dato che adesso è un po piu grandicella credo abbia piu forza.. Mi dia un consiglio la prego :’(
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, ho una bimba di 3 mesi e mezzo e la allatto esclusivamente al seno se non per quei rarissimi casi in cui devo assentarmi e allora le diamo il biberon con il mio latte tirato o la formula (accade davvero raramente). Biberon che comunque la bimba gradisce è prende senza problemi. Tra 2 settimane tornerò a lavorare dunque sarò lontana dalla bimba per 8 ore circa (sto facendo scorta di latte congelandolo e poi tirerò a lavoro) dunque con grande dispiacere dovrò modificare la mia meravigliosa routine di allattamento/attaccamento che c'è fra me e mia figlia. Il mio problema nasce dal fatto che la bambina per addormentarsi quasi sempre vuole il seno, sia di giorno che di notte e sono preoccupata di come si potrà fare quando io sarò via. Il ciuccio di solito lo sputa e lo prende saltuariamente quando è mezza addormentata per staccarla dalla tetta o alle volte si riesce ad addormentarla col ciuccio cullandola (diciamo che fino a 2 mesi si riusciva bene, adesso invece è sempre più difficile). Un altro enorme problema è che di notte ha preso l'abitudine di dormire praticamente sempre attaccata al seno e svegliandosi molto spesso, alle volte anche ogni ora, giusto per consolarsi, ciucciare un po' e riaddormentarsi subito ma appena le stacco il capezzolo dalla bocca si sveglia piagnucola e bisogna ricominciare da capo. Non sempre poppa per mangiare, ma mi rendo conto che è proprio una sua necessità per sentirsi protetta e coccolata e se non le offro il seno piange disperata. Che dorma nel mio letto e allatti di notte non è un problema (l'ho sempre fatto fino ad oggi quindi non mi pesa) ma questi continui risvegli, il fatto che non si riesca a dormire almeno 3 ore di fila come prima diventeranno presto un problema quando dovrò lavorare e ho paura di non riuscire a gestire la cosa. Premetto che questa abitudine l'ha presa da circa una settimana, la sera cerco di metterla a letto entro le 19.30/20.00 e che sto cercando di farla dormire di più anche di giorno visto che ha notevolmente diminuito anche i riposini diurni per i quali in genere predilige le braccia o l'ovetto passeggiando e andando in giro in macchina. Rispetto a prima solo questo è cambiato o forse anche la mia ansia per il ritorno a lavoro. Cosa mi consiglia? È una fase e passerà? Come posso aiutarla a sentirsi più al sicuro e non soffrire di queste sorta di crisi di abbandono?
risponde...
domanda: allattamento
Buon giorno, sono mamma di Leonardo che attualmente ha 6 mesi e mezzo! Ho iniziato lo svezzamento a 5 mesi introducendo il fruttino: meta’ vasetto al mattino e l’altra meta’ al pomeriggio sempre per merenda offrendo il seno alla fine per far si di non perdere il latte e per conpletare la merenda. Al sesto mese ho introdotto anche la pappa a pranzo fatta di brodo vegetale crema di riso e meta’ vasetto di carne bianca. Il bimbo e’ entusiasta sia della pappa che della merenda con il fruttino. Ma sono un paio di notti che mi chiede il senp ogni due ore! Prima lo riuscivo ad allattare prima di amdare a dormire alle 930 e solotamente faceva solo una poppata notturna.... adesso si sveglia ben 4/5 volte! Cosa significa che ho finito il latte o che non riesce a saziarsi? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve! Ho un bambino di 1 mese e mezzo, dovevo dargli l’aggiunta di 80 ml prima gli davo 6 al giorno dopo averli dato il mio seno. Adesso ne prende 4 biberon 120 ml e 8 volte minimo o di più. A volte voglio dargli solo il seno pero si sveglia dopo 10 minuto quindi non so se il mio latte la sazia. Faccio 20 minuti di ogniseno perché si addormenta dopo 5 minuti di iniziare a succhiare. Posso usare il tiralatte? Voglio lasciare il formula. Prendo il più latte e non so se prendere anche il weleda. Grazie per la sua risposta
risponde...
domanda: allattamento
buongiorno, sono la mamma di una bimba che compira' un anno a fine gennaio. abbiamo seguito l'allattamento a richiesta, al sesto mese ho cercato di inizare lo svezzamento ma nn c'e' stato verso di farle mangiare le pappe fino al nono mese. ora invece mangia tranquillamente e anche in abbondanza. avrei due domande da farle, la prima riguarda il fatto che mangia solo creme, non riesco a inserire neanche una pastina piccolissima nella sua alimentazione, per saziarsi vuole la crema pero' dopo essersi saziata mangia tranquillamente pezzetti di pane, carne verdura.. volevo sapere come posso aiutarla a passare a un cibo diverso. la seconda domanda riguarda l'allattamento, io la allatto quando torno da lavoro (perche' e' la prima cosa che "chiede" appena entra in casa) e di notte quando si sveglia non vuole il ciuccio per riaddormentarsi ma strilla disperata finche' non l'attacco. al momento dorme nel suo lettino nella sua camera e si addormenta in braccio con il ciuccio, quando pero' si sveglia di notte vuole il seno. non riesco a capire se questa richiesta del seno di notte sia legata alla fame, a un bisogno di sicurezza o altro, e comunque come posso fare per evitare questa routine notturna. grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, ho un bimbo di quasi 5 mesi che sto allattando quasi esclusivamente (fin ora ha preso un’aggiunta di 60ml totali al giorno) . Ho avuto un avvio difficile dell’allattamento ma voluto fortemente. Ha sempre preso un buon peso settimanale intorno ai 150gr. Da circa 3 settimane invece oscilla tra i 70 e i 100 gr a settimana. Il pediatra suggerisce di integrare maggiormente con il latte artificiale. Al momento il piccolo pesa 6,70 kg e lungo 62cm (nato 3,500 kg). L’idea è di continuare con l’allattamento fino al 6 mese compiuto e di proseguire con l’alimentazione complementare. Vorrei chiedere se c’è modo di incrementare in questa fase la produzione di latte per aiutarlo nella crescita o se avete suggerimenti in merito. Grazie.
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bimba di 4 mesi allattata al seno esclusivamente, tra due mesi devo rientrare al lavoro, e per questioni di orari mi è impossibile continuare ad allattare o comunque gestirmi con il tiralatte, perciò dovrò a malincuore smettere di allattarla. Il problema è che la mia piccola non sa prendere il biberon, nonostante abbia provato le diverse forme di tettarelle, e la notte si addormenta pure al seno. Non so che fare!
risponde...
domanda: allattamento
Mio figlio succhia anke sangue sono al sesto mese di allattamento e nn riesco a risolvere il problema ragadi le sto provando tutte persino i para capezzoli in argento ma al contrario mi hanno infiammato tutto e quindi sto peggio uso purelan ho avuto varie volte febbre alta non vorrei mollare cosa posso fare?
risponde...
domanda: bonding
Salve sono la madre di una bimba di 5 mesi allattata esclusivamente al seno. Ho avuto un cesareo per presentazione podalica e la mia bimba è stata tre giorni in sub tin per sospetta coartazione aortica. Al rientro a casa finalmente ho potuto attaccare la bimba, coccolata e l ho messa subito nel lettone. Sono una mamma ad alto contatto, ho usato la fascia fino ai quattro mesi e l ho avuta sempre in braccio. La piccola dorme molto per fortuna e ora vengo al problema. Lei dorme solo se costantemente attaccata al seno. Se è profondamente addormentata anche in piena notte e la stacco lei si sveglia. Sono 5 mesi che andiamo avanti così. Ho intenzione di allattarla finché vorrà ma non posso stare 3, 4 anni per 16/18 ore al giorno a letto con lei. Quando si sveglia vorrei giocare con lei e godermela ma ho anche altro da fare e vorrei farlo quando lei dorme così al suo risveglio posso dedicarmi esclusivamente a lei. Potete darmi qualche consiglio? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Ciao dottoressa sono la mamma di un bimbo di 9 mesi bokrbo6 dirle k ho paura che il mio latte non lo sazia è sempre attaccato il pomeriggio x dormire la notte idem... Mangia a pranzo e a cena e fa anche merenda non prende ne biberon xk nn le piace il latte e ne ciuccio io lo voglio allattare tranquillamente xo vorrei stare tranquilla k il mio latte nn è acqua l ho pesato il 28 novembre era 8800k
risponde...
domanda: allattamento
Salve, sono mamma di un bimbo di 25 giorni, nato a 37+2, 2.620 kg alla nascita e portato a casa con 2.4 kg. In ospedale ci han dato l'integrazione con latte in formula, dato il calo fisiologico. Nei primi giorni ho sempre attaccato il bambino al seno e poi ho somministrato l'integrazione, in attesa della montata. Purtroppo anche dopo la montata non sono riuscita a procedere solo con il mio latte, dato che mio figlio si addormenta continuamente durante la poppata, anche stimolandolo in ogni modo. Negli ultimi giorni sto.provando ad attaccarlo esclusivamente al seno di giorno, ma il risultato è che a fronte di ore attaccato al seno, con intervalli di suzione e di addormentamento,mio figlio non si sazia e non riesce a dormire più di due minuti nel lettino. Devo perseverare, confidando che crescendo acquisisca più forza per la suzione e continuo con l'integrazione o posso attuare una strategia diversa? Vorrei allattare mio figlio al seno il più possibile. Grazie anticipatamente per la risposta.
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una Bambina di 2 mesi e mezzo ,alla dimissione pesava 2400,ora pesa 4900 ,allatta al seno senza probkemi....ultimamente ha manifestato sulla lingua il mughetto e sembra avere difficoltà durante l'allattamento, infatti da circa una settimana sta facendo nn oltre 10min a poppata ogni 2 ore circa ,vorrei sapere se cmq la bimba è sazia con questo ritmo ,visto che manifesta del pianto soprattutto quando la si sforza a continuare a poppare ma invece lei vuol dormire. Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, la mia bambina ha un mese e mezzo e da sempre per calo fisiologico importante e disidratazione è allattata con biberon. La piccola è nata con taglio cesareo prima dello scadere del tempo a causa di una mia epatosi gravidica e sebbene l’abbia fin da subito attaccata al seno non ha mai funzionato, tanto che la bimba non cresceva e dormiva continuamente. Così il pediatra mi ha consigliato di sospendere l’allattamento anche se poche gocce dal mio seno scendevano. Ora che la bambina si è ripresa sto riproponendo il seno ma senza alcun successo: la bambina nemmeno si attacca. Quindi, la domanda è la seguente: se riuscissi a far attaccare la bambina quelle poche gocce aumenterebbero o sono il residuo degli ormoni della gravidanza?
risponde...
domanda: allattamento
Sono mamma da 4 mesi . Finora allattamento esclusivo. Ho ingorghi grabdi e mastiti frequenti ( sono ricorsa all antibioico gia 4 volte ) . Mio malgrado boglio smettere di allattare ...chr farmqci devo prendere? Danno dolore? Dopo l assunzione come mi devo comportare ?? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono mamma di una bimba di 12 mesi fatti da poco. Sono entrata in crisi perché dai 6 mesi della bimba il peso, che fino ad allora cresceva senza problemi(allattamento esclusivo al seno) è iniziato a diminuire e, a dodici mesi esatti è sceso poco sotto il terzo percentile. La pediatra ha ipotizzato potesse dipendere dalla qualità/ quantità di latte e mi ha consigliato di introdurre il latte artificiale. A parte le porcherie che contiene il latte artificiale, e magari speravo di poter optare per il latte intero pastorizzato, magari diluito inizialmente per non sovraccaricare eccessivamente i reni( anche se ad un anno leggevo che comunque è tollerato) è possibile che il mio latte sia per lei dannoso, nel senso che addirittura non la faccia crescere? La bimba è svezzata, a parte un periodo in cui non ha mangiato proprio tutto, fa regolarmente i pasti principali e a colazione e merenda prendeva il mio latte, più un biscotto a colazione e yogurt con biscotto a merenda. Io vorrei continuare ad allattarla, conosco i benefici che il mio latte può portarle, ma nello stesso tempo temo che possa incidere sulla sua crescita...è possibile questo? Posso eventualmente sostituire il latte artificiale con quello intero? Se devo diluirlo in che rapporto? È per quanto tempo prima di darlo non diluito? La ringrazio fin d’ora per l’aiuto.
risponde...
domanda: farmaci
Sono stata operata di un tumore benigno giorno 23 e sono uscita dall'ospedale il 25, ma mi hanno prescritto come terapia post intervento 1 capsula di Medrol cortisone per 7 gg, poi 1/2 capsula per altri 7 gg e infine 1/4 per altri 7 gg, Eparina per 5 gg, Omeprazen. Fino ad oggi ho tirato e gettato il latte, ma quando potrò riallattare? Alla fine dell'assunzione del cortisone? Cordiali saluti
risponde...
domanda: sonno
Ho un bimbo di 13 mesi che da sempre purtroppo ha numerosi risvegli notturni , sono medico e ho dovuto riprendere il lavoro in ospedale pertanto questa situazione è davvero stressante e distruttiva per la mia salute. Il mio piccolo si sveglia e vuole ciucciare ogni ora , io vorrei continuare l 'allattamento al mattino e alla sera prima dell 'addormentamento .. ma di notte vorrei poter riposare qualche ora . In questo modo diventa impossibile continuare l allattamento mi sto esaurendo. Abbiamo provato ogni cosa il bimbo dorme nella ns camera da sempre, non ha mai voluto il succhiotto nè il biberon ...Di giorno va all asilo nido sempre con entusiasmo e serenamente ma quando mi vede dopo l 'asilo è famelico vuole immediatamente il seno e talvolta vuole stare attaccato a me per delle ore (se non riesco a distrarlo con altro ma non è semplice ) sono preoccupata e stanchissima . Abbiamo provato ogni cosa , mio marito di notte si sostituisce a me e lo culla, prende in braccio, consola ma esausto spesso me lo porge per allattarlo , unica possibilita di tranquillizzarlo . Mi spiace farlo pingere e soffro tanto per questa cosa ... cosa ho sbagliato ? purtroppo non posso lasciare il lavoro .
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, ho una bambina di 28 giorni. Nata di 38+3 con un peso di 3.310 e dimessa che pesava 3.015 Il parto è stato naturale e molto difficile perché lei si era messa di lato e la testa non riusciva ad uscire e mi hanno dovuto fare un piccolo taglio, ma stando di lato la dottoressa ha dovuto spingere coi gomiti in quanto vedeva che il battito stava diminuendo. È stata un esperienza molto negativa in ospedale in quanto mi stressavano le infermiere dicendomi che non avevo latte e mi hanno fatto dare dal secondo giorno di vita 40/45 ml di latte artificiale. Arrivata a casa ho avuto la montata lattea così ho deciso di darle solo il mio latte. Tornata dopo 7 gg in clinica per controllo mi hanno detto che la bimba pesava 3 kg e quindi oltre al mio seno mi hanno detto di darle 70ml di aggiunta a ogni poppata e di aumentare di giorno in giorno di 10ml fino ad arrivare a 150ml di aggiunta. Ma io e mio marito non abbiamo voluto dare ascolto e l indomani siamo andati da un pediatra a pagamento. La bambina pesava 3.090 e mi ha tranquillizzata in quanto ha visto che la sua pelle era elastica rosea e ben idratata e quindi era impossibile che avesse perso 300grammi. Mi ha fatto fare la doppia pesata e ha visto che in 5 min ha preso 70g dal mio seno. Ritornata da lei dopo una settimana ha visto che la bimba ha preso 170g mi ha rifatto fare la doppia pesata e aveva preso 80g. Se non fosse stato per la dottoressa io stavo cadendo in depressione. Piangevo sempre guardavo la mia bambina e non sorridevo. Ora la domanda che voglio farle è che la bimba vuole stare sempre attaccata al seno. Dorme solo col seno e se sono stesa vicina a lei. Il ciuccio non l ha mai preso. Secondo lei ha questo attaccamento così forte per colpa della depressione che ho avuto? Sbaglio ad attaccarla al seno ogni volta? Sbaglio a farla dormire con me nel letto? Mi scuso per il prolungamento ma ci tenevo a raccontarle tutto dall inizio.
risponde...
domanda: allattamento
buonasera,ho un bambino di quasi 2 mesi,nato a 36 settimane di kg 3,240. finora ho.fatto allatamento misto.con latte artificiale e allattamento.al seno ma da una settimana il.bimbo usa il.seno come.ciuccio e si innervosisce.perchè non.si sazia.con la poppata che gli.do.al.seno e a malincuore ho deciso di interrompere l'allattamento al seno Ho preso mezza compressa di.dostinex.stamattina e mezza stasera per interrompere l'allattamento al.seno ma ho il seno molto dolorante e gonfio.Posso tirate il latte col titalatte?O se volessi tornare ad allattare senza più prendere la.successiva compressa domani, lo posso fare?
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bimba di 3 anni che ancora si attacca al seno. Per lo più la sera per addormentarsi ma dipende dai giorni...vorrei staccarla perché mi sento gonfia e credo che dipenda dall'allattamento prolungato. Mi da qualche consiglio? Ho provato già in varie maniere.. Parlandoci e mettendo cerotti o cose amare sul seno ma nulla... Vorrei che decidesse lei di non prendere più il latte. Se prendessi il dostinex pensa che avvertirebbe che il latte non c'è più e si arrenderebbe? Alle brutte potrebbe riattaccarsi o le farrebbe male? Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Salve,mio figlio quasi 4 mesi la notte s sveglia e dorme nel nostro letto perché è in cerca continua del contatto:mani braccia abbracci etc...d notte s sveglia di continuo quasi ogni ora per usare il seno come ciuccio perché dopo poco si si addormenta.. come posso fargli togliere questo vizio? Ho già provato a dargli il biberon con acqua,acqua e tisane varie ma nulla
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera Sono una mamma di due gemelli eterozigoti. La gravidanza è andata benissimo Ho partorito con taglio cesareo,perché podalici, 10 giorni prima del termine. I bimbi sono nati 3400 Lorenzo 2900 Nicola Il più piccolo è stato la prima notte in incubatrice e non si è mai riuscito ad attaccare al seno “spontaneamente “ Lorenzo si è attaccato immediatamente.. Purtroppo anche a casa nonostante ostetriche e impegno nel provare, Nicola non si è mai attaccato Ho preso la decisione di non dare più il seno nemmeno a Lorenzo Per questioni sia pratiche sia emotive Ad Allattare uno solo mi faceva sentire in colpa nei confronti dell altro Per il tipo di rapporto che si instaura Sono riuscita a tirarmelo via quindi per 20 giorni a preso il mio latte anche Nicola con il biberon .. Adesso mi sento male tt i giorni per aver smesso di allattare.. Vorrei sapere se è possibile Ri allattare e se ci sono più possibilità per Nicola di attaccarsi Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve ho una domanda da farle, ho una bimba di 2 mesi... le ho tolto il seno a circa 2 settimane di vita X mia pigrizia ed ho fatto andare via il latte con le pastiglie apposta ma ora sento il desiderio di riavere questo legame... come posso farmi tornare il latte? È possibile? Attendo sua risposta
risponde...
domanda: allattamento
Buona sera sono la mamma di una bimba che compirà un anno il 21 giugno, è completamente svezzata ma la allatto ancora la sera e la notte più come coccola che come vero alimento. Il mio problema è che soffro di colite ulcerosa (che curo con pastiglie e clismi di Mesalazina) e purtroppo in questo periodo ho una fase di riacutizzazione, volevo sapere se il farmaco CLIPPER sospensione rettale da 3 mg di beclometasone dipropionato è compatible con l'allattamento oppure no. grazie mille cordiali saluti
risponde...
domanda: farmaci
Stamattina ho preso l’ultima Pastiglia di dostinex dopo problemi di ragadi molto doloranti ,ma adesso vorrei riattaccarlo.dopo quante ore posso farlo ?grazie attendo la sua risposta
risponde...
domanda: farmaci
Salve ho un bimbo di 13 mesi ke ho allattato fino a ieri adesso ho preso la pillola x interrompere l allattamento..la mia domanda è :siccome mio figlio usa il seno come ciuccio una volta andato via il latte se lui ciuccia sempre la notte c e sempre la suzione ?o il latte già non c e più?o meglio col succhiare lo riproduce nuovamente nonostante la pillola?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno sono Maria Grazia ,ho una bambina di un mese ,è nata 3510 grammi ha fatto un calo fisiologico di 220 grammi .lo allatata sempre al seno in un mese ha preso 600 grammi .vorrei sapere se è aumentata poco ,poi ha spesso le coliche piange e strilla .puo essere che ho poco latte e lei succhiando prende aria , gli sto dando le gocce X le coliche ed io prendo delle bustine X fare aumentare il latte .grazie
risponde...
domanda: allattamento
Sono una mamma di una bambina di 21 giorni nata spontaneamente alla fine della 37esima settimana. Terrorizzata dal basso peso della bambina (2,5kg) ed impreparata all'allattamento, ho accettato le dimissioni dall'ospedale che mi invitavano a dare latte artificiale, avendo già nel nido abituato la bambina al biberon ogni 3 ore... Ora, consapevole degli errori commessi, ho grande difficoltà ad attaccarla al seno, ma insisto ad ogni poppata e tiro il latte con la stessa regolarità. Non vorrei mollare, ho il latte, non tantissimo, ma c'è. Cosa posso fare per favorire l'attacco al seno?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, ho un bimbo nato a 37+5 giorni ed ora ha quasi 2 mesi. Allattamento al seno non é partito nel migliore dei modi.Ho partorito di venerdi nel primo pomeriggio e la domenica pomeriggio mi hanno dimessa con allattamento al seno ma con aggiunta di 30ml. attaccato subito dopo il parto al seno e in ospedale sembrava che andasse bene.uscita dall'ospedale attaccavo al seno poi ragadi e lo tiravo consigliata da pediatra mi diceva di tirarlo con tiralatte e daglielo. Non contenta ho cambiato pediatra che mi ha detto di attaccarlo al seno e di fare doppia pesata il problema é che ora si attacca al seno a volte mangia sereno facendo le sue pause di nanna per riprendere le forze e a volte urla come un pazzo agitando le gambine... coliche?reflusso? Bho pediatra mi dice che son capricci perché fa fatica e perché è un po pigro ...infatti fa fatica a scaricarsi devo sempre stimolarlo e il piu delle volte devo fagli il clisterino. Urla per male alla pancia??? Quando urla stacco dal seno e se sta dritto poi passa poi lo riattacco e inizia comunque a lamentarsi...non so piu a chi chiedere e sono veramente demoralizzata Ho suocera che poi continua a rompermi con questo seno e non se vado avanti cosi penso che esco fuori di testa. Rimango in attesa di una risposta
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera, il mio bimbo di 1 mese e 15 gg nato a 38+5 settimane peso 2650, ora 3280. Lo all'atto al seno ed anche lui sta quasi sempre attaccato al seno. Ogni volta che piange cerco di capire prima di attaccarlo subito se è per il pannolino, o qualcos'altro ma il 99 delle volte per farlo d matterello lo drvo attaccare. Questo a me non pesa soltanto mi preoccupo quando capita spesso che ci sta per diverso tempo e i sei mi sembrano svuotati e soprattutto la notte facendo dei versi come se fosse un po' irrequieto. Inoltre il mio piccino oltre a questo attaccamento dl seno non sta in carrozzina se non per pochi minuti da sveglio e se loetto quando credo dorma a sonno pieno subito di sveglia e piange. So che è un caso di bisogno di contatto materno e per me non è un problema (certo sei impedita nel fare le normali attività ma per il suo bene cerco di arrangiarsi e fai aiutare; inoltre ho anche 2 csgnoline che ci danno parecchio da fare...), infatti vorrei utilizzare la fascia ma mi chiedevo se non stando dritto in carrozzina potrebbe avere problemi alla schiena. Ultima cosa rigurgito spesso credo perché sia quasi sempre sl seno e ingerisca di continuo latte? Grazie e scusi se mi sono dilungato (i primi tempi questa situazione mi aveva sconfortato poi ho verificato che molte mamme hanno bbi come il mio è l'importante è mettere al 1 posto i bisogni dei piccini)
risponde...
domanda: allattamento
Salve sono mamma di un bimbo di tre mesi e mezzo...da tre giorni il pediatra mi ha fatto iniziare con aggiunta ma da quando ho iniziato non mi prende più il seno. Non so più che fare premetto che per un problema al.collo del bambino era già un mese e mezzo che lo allattavo solo da un seno. Come posso fare? Vorrei allattare ancora mio figlio Grazie mille per la disponibilità
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bimba di 30 mesi allattata ancora al seno, nonostante tanta stanchezza ! Il ginecologo mi ha diagnosticato un varicocele pelvico sx e devo fare una cura non compatibile con l'allattamento, intanto mi ha prescritto il dostinex ma alla prima mezza compressa ho avuto talmente tanti disturbi che non intendo continuare a prenderlo ! Ora sono tanto confusa perché io vorrei, nonostante pareri contrari di tutto il mondo intorno a me, continuare ad allattare ... ma nello stesso tempo ho paura che le cure che devo fare possano darle male, poiché nn ci sono studi accertati sugli effetti in allattamento Poi scusate ma perché tt continuano a dirmi che continuandola ad allattare non voglio il suo bene e le impedisco il suo sviluppo psichico???
risponde...
domanda: allattamento
Buon sera sono elisa, ho una bimba di 19 mesi che aimè ho allattato solo per pochi mesi, le ho provate tutte..forse anche troppo, mi aveva letteralmente distrutto i seno, tramite consulente lega del latta abbiamo provato con tiralatte per darle comunque del mio, tantè che non c'era più una calibrazione naturale e dopo un ingorgo, mastite ed ascesso, mi hanno svuotato il seno in sala operatoria( non sono pentita, volevo il meglio per lei, ma a volte accanirsi no è la strada migliore) Detto questo, fra un mese è in arrivo una sorellina, abbiamo amici che hanno avuto il figlio da poco e lei vede sempre il piccolo ciucciare al seno. Le abbiamo spiegato che anche lei prendeva così il latte prima e così farà anche la sua sorellina. Siccome è molto intuitiva e precoce ogni tanto mi chiede mamma tetta, anch'io ciucciare.. Per gioco ho provato a darle il seno e vedo che le piace. Mio marito è nettamente contrario alla cosa, ma io vorrei sapere se posso contemporaneamente allattare entrambe le bimbe o se è sbagliato far ricominciare la più grande, perché forse non è in grado di ciucciare correttamente. So che avrà delle gelosie e vorrei evitare. Non so sbaglio, ma io vorrei poter dare il seno anche alla più grande. Cosa mi consiglia?? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno dottoressa, sono molto preoccupata perché tra un paio di settimane dovro rientrare al lavoro e sto iniziando a lasciare il piccolo dai miei genitori per farlo abituare alla mia assenza grazie al cielo part time. Come primo giorno è stato un disastro, non mangia dal biberon,se mangia mangia poco e vuole dormire con me quindi piange per la stanchezza! In braccio dei nonni si dimena e vederlo piangere mette panico a me e a loro. Il piccolo ha 4 mesi e dovrei rientrare a lavorare.. Vorrei farlo con serenità anche perché mi dico o prima o dopo il distacco ci sarà e il bambino piangera ma non riesco a darmi pad, che fare
risponde...
domanda: allattamento
Salve una domanda,dopo tre mesi dall assunzione del dostinex c'è qualcosa che si potrebbe fare per riprodurre nuovamente il latte. Per colpa di un medico io ancora oggi piango per non poter più allattare mia figlia di 6mesi.grazie mille e scusate lo sfogo. Maria
risponde...
domanda: allattamento
Salve dott.ssa,sono Valentina mamma di una bimba di 15mesi e mezzo Margherita ,sto attraversando un periodo di stress dovuto all aumentata richiesta di seno durante la notte della mia bimba .Dopo l anno ho continuato ad assecondare i suoi ritmi ,si svegliava solo 1 o 2 volte da due mesi a questa parte invece i risvegli e le richieste di seno sono aumentate esponenzialmente ,ora starebbe attaccata tutta la notte.Io di solito la porto nel lettone fino a quando non finisce e poi la riporto nel suo lettino ,prima l allattamento durava poco ora invece dura molto anche se non mangia sta attaccata molto, credo che possa essere dovuto alla detizione che sta procedendo proprio in questi mesi.Purtroppo mi sto innervosendo tantissimo e mi rendo conto che sono arrivata a non gioire piu dell allattamento e sto iniziando a trattarla con nervosismo.please help
risponde...
domanda: allattamento
Salve volevo chiedere dell'informazione mio figlio cia quasi due mesi, e' da una settimana che attacco al seno mi piange lo.metto in posizione verticale si calma ,il latte ce',poi ho provato a tirarmelo con la bottiglia se lo mangia, sono disperata .grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, avrei bisogno di risposte a due domande. Ho una bambina di 6 mesi e mezzo, allattata esclusivamente al seno . Da un paio di settimane abbiamo iniziato lo svezzamento introducendo il pranzo, le piace mangiare ed è felice , ma da quando è iniziato lo svezzamento si sveglia più spesso di notte cercando il seno per riaddormentarsi oppure devo cullarla tra le braccia affinché si riaddormenti ( dorme nel lettone con noi da sempre). La seconda questione è che si addormenta solo con me . Fino ai 3 mesi si addormentava anche col papà e col ciuccio ma ormai da tre mesi e mezzo si addormenta solo con me attaccata al seno( questo è coinciso con un viaggio che abbiamo fatto , portandola due settimane dai parenti che abbiamo in campania . Per lei è stato molto stressante poiché non ama la confusione e non ama essere presa da persone che non conosce, tutt'oggi è così...ebbene in quelle due settimane è successo tutto ciò e lei ha passato la maggior parte del tempo a piangere. Il tutto condito dal mio nervosismo poiché mi dispiaceva vederla così e facevo di tutto per cercare di proteggerla). Ormai sono passati più di tre mesi e ci sono Stati altri viaggi intanto e lei è ogni volta un po più tranquilla , ma rimane il fatto che voglia dormire solo con me e che inoltre io debba restare accanto a lei per tutta la durata del suo sonnellino perché ogni tanto si sveglia cercandomi e se non ci sono si lamenta e non si riaddormenta più. Per me non è faticoso, cerco di essere sempre disponibile e accogliente e lo faccio con tutto il cuore anche perché voglio farle sentire la mia presenza per darle sicurezza . Il problema è che tra un mese dovrò tornare a lavoro e non so come fare per far sì che si addormenti anche con altri ( papà o baby sitter) , per il momento ci sto provando col papà ma nulla...piange e vuole tornare da me. In generale ha sempre avuto poca autonomia in mia assenza e temo il momento in cui dovrò lascisrla per più ore alla baby sitter. La ringrazio per la disponibilità e per le risposte che mi darà. .
risponde...
domanda: allattamento
BUONGIORNO VORREI SAPERE SE POSSO RIALLATTARE MIO FIGLIO DI 7 MESI DOPO 1 MESE DI STOP, PER UNA MIA PAURA! HO FATTO LA TINTA AI CAPELLI SENZA AMMIONIACA E BIOLOGICA E AVENDO AVUTO PRURITO HO AVUTO PAURA PER IL BAMBINO. PREMETTO CHE HO SEMPRE FATTO ALLATTAMENTO MISTO...E HO ANCHE INIZIATO LO SVEZZAMENTO... HO POCO LATTE... MA VORREI COMUNQUE CONTINUARE... TUTTE LE MATTINE SPREMO I 2 CAPEZZOLI E NE ESCE POCO... POSSO RIPRENDERE?GRAZIE
risponde...
domanda: allattamento
Cari dottori, spero possiate aiutarmi a capire come comportarmi. Vito compie un anno il prossimo primo luglio. Dalla nascita (3.150kg per 50 cm, con calo fisiologico 2.900 kg alla dimissione) è stato sempre allattato a richiesta, crescendo molto bene. A tre mesi e mezzo aveva già più che raddoppiato il peso della nascita. Dall'età di sei mesi e mezzo ha iniziato a frequentare l'asilo nido, con lo svezzamento iniziato da una ventina di giorni. Il bambino ha reagito bene dal punto di vista della socializzazione, se di socializzazione si può parlare a quell’età ma, ovviamente, l'introduzione al nido ha coinciso con una lunga sequela di infezioni respiratorie, inizialmente nei primi tre episodi accompagnate da broncospasmo; in due casi abbiamo usato l’antibiotico, in un caso supposte antibatteriche (antibiotico?), diversi numerosi episodi successivi si sono risolti con lavaggi nasali, aerosol e riposo del bambino a casa. Sono due giorni che siamo nuovamente in cura con antibiotico e cortisone, a seguito di persistente raffreddore con tosse, rumori respiratori delle altre vie, episodi di febbre moderata mai sopra i 38° che si presenta una o due volte alla settimana nelle ultime tre settimane, e infine, negli ultimi giorni, una lieve dispnea che ho imparato a riconoscere dal respiro “di pancia”. Vito attualmente è ancora allattato a richiesta: la mattina prima di andare al nido prende il seno al risveglio ancora nel letto, e glielo offro ancora una o due volte prima di uscire di casa. Il pomeriggio dopo le 16,30 cerca il seno due o tre volte fino all’ora di cena. Nell’ultimo mese e mezzo, forse anche a causa della dentizione, è molto faticoso fargli mangiare la pappa della sera, al punto che sto cedendo a mezzucci che non avrei mai voluto utilizzare, come distrarlo con un cartone animato pur di riuscire a farlo cenare. Dopo cena, quando è stanco vuole il seno per addormentarsi e lo cerca anche la notte, almeno due o tre volte, ma a seconda dei casi – dentizione, raffreddori, fastidi vari - anche di più. Fino a 10 mesi compiuti, ho fornito il mio latte estratto con il tiralatte per la merenda delle ore 15,00 a scuola (un biberon da 150 ml, riempito in una o, a volte, più estrazioni da entrambi i seni;biberon che raramente viene consumato del tutto). Ho smesso di estrarre il latte quando il bambino ha iniziato ad assumere lo yogurt, essenzialmente per motivi di praticità e necessità di prolungare il tempo di lavoro. Visto come Vito è cresciuto e considerata anche la frequenza con cui si attacca, nonché il fatto che dopo un anno io non ho ancora avuto il capoparto, non avevo mai pensato che il mio latte potesse essere insufficiente; tuttavia, nel corso dell’ultimo bilancio di salute la pediatra ha evidenziato una scarsa crescita ponderale (230 g in un mese) e ha proposto di rivedere il bambino dopo 2 settimane per valutare la crescita, consigliandomi anche di monitorare le quantità di latte assunte dal bambino. Preciso in ogni caso che il piccolo non è assolutamente sottopeso, anzi il contrario, tanto che all’inizio dello svezzamento sono stata rimproverata per aver somministrato troppo cereale nella pappa (per fortuna mi hanno informata in tempo!). Vito è un bambino di piccola statura, come siamo noi suoi genitori, ma “cicciotto” (sembrerebbe aver preso la costituzione paterna). Mi sono procurata una bilancia e ho effettivamente notato che, per le poppate che sono riuscita a valutare, solo quelle pomeridiane, l’incremento di peso era davvero irrisorio (massimo registrato 40 gr, più spesso 10-20gr.). Non sono mai riuscita a pesare Vito nelle poppate più consistenti, quella del risveglio e quelle notturne. Ulteriori difficoltà sono comparse in seguito all’eruzione dei dentini, in quanto Vito a volte morde e quando lo fa mi ferisce. Nel giorno in cui la ferita è aperta non utilizzo quel seno per allattare e tiro il latte con il tiralatte. In questa occasione ho notato che la quantità che sono riuscita ad estrarre è di 80-90 ml dal seno più produttivo. Dall’altro seno non sono mai riuscita ad estrarre più di 30-40 ml (più spesso 20-30 ml) se non in circostanze davvero rarissime e casuali. Al controllo effettuato ieri è risultato che Vito ha perso 230 grammi (da 10.530 kg per 73 cm a 10.300 kg). Dovremo dunque passare al latte artificiale, che ho provato a somministrare e che ovviamente Vito in prima battuta ha rifiutato rumorosamente. Il biberon lo accetta, ma solo se pieno d’acqua, che in questo periodo di grande caldo, assume in grandi quantità (120 - 150 ml al giorno). Non ha mai preso altri liquidi, come succhi o tisane. Davvero la nostra bella esperienza di allattamento sta per finire? Io mi sento molto stanca, ma avrei continuato volentieri ancora per qualche mese. Posso continuare a dargli il poco latte che ho? Anche quando accetterà il latte formulato? E se non lo volesse? La nostra pediatra, in cui abbiamo sempre e comunque grande fiducia, ha già degradato il seno a “ciuccio” e a vizio da eliminare a breve. Ma è davvero così? Scusate per le molte informazioni e grazie per gli utili consigli che vorrete darci. Sabrina e Vito
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno dottoressa ho un bambino di un mesee mezzo e allatto al seno con una semplice aggiunta la sera ...purtroppo ogni volta che allatto ho sempre molto dolore....Non so se è dovuto al fatto che ho le protesi sottomuscolo, però ogni volta che attacco il bambino il dolore è forte forse anche perche il l seno è duro e magari ha poco spazio preso dalle protesi. Si formano ingorghi nella parte laterale e sopra , perché nella parte sotto si sentono la protesi. Ogni volta che attacco il bambino durante la poppata il dolore ce sempre per non parlare di quando attacco all inizio, una fitta fortissima .... vorrei sapere se il dolore che sento è superiore per le protesi che ho. Purtroppo tutte queste sensazioni mi fanno vivere molto male l'allattamento , che ogni volta che si avvicina la poppata mi agito un po. Vorrei dare al mio bambino tutti i benefici del latte materno, ma a volte presa dallo sconforto passerei subito all artificiale. ... come posso fare? A volte mi sento anche in colpa a pensare ciò. ... grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buona sera dottoressa, mia figlia ha 9 mesi compiuti, da qualche giorno quando si attacca al seno emette dei conati di vomito e respinge la mammella. È una mangiona e la cosa stana è che se mi tiro il latte e glielo do nel biberon lo bene. Ma la cosa ancora più strana è che se le do il seno quando dorme ciuccia, lo respinge solo quando è sveglia. Mi aiuti
risponde...
domanda: allattamento
Salve vorrei dei chiederle un informazione.. io ho i capezzoli introflessi e per allattare defo usare x forza il paracapezzoli.. Ogni volta che si attacca s'infastidisce ci mette abbastanza tempo x per attaccarsi... Io non capisco come devo fare mi può dare qualche consiglio? Anche per quanto riguarda la produzione del latte.. Grazie in anticipo.. spero in una sua riaposta
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera dottoressa leggo le sue risposte ed è sempre.così gentile e precisa. Volevo dei consigli o chiarimenti se possibile. La mia picocla ha 7 mesi. Problemi di reflusso . È allattata al seno anche se ho semrp dato dal 2/3 mese l ultima poppata prima della nanna di un latte artificiale antireflusso. Ora con lo sevzzmaneto le cose stanno migliorando anche se a volte e capitato che ha vomitato ( non so se dipende dal reflusso o da qualcosa che non le piaceva o non aveva semplicemente digerito) . Fatto sta che da quando ho iniziato la pappa anceh a sera Non le sto dando più l artificiale. L all'atto solamente . E capitato Che col caldo suda tanto e cmq non fa più pipi la notte ma la fa il giorno quando ai sveglia . Le feci sono 1 Max 2 volte al di e cmq il più delle volte regolari. Può dipendere dal caldo o non le basta il mio latte ? Duranye il giorno non beve acqua non ne vuole Max 50 grammi ma non tutti i giorni . Sto rischiando a non darle l aggiunta? Ad avergkuela tolta così? Intanto se non allattavo facevo i moduli al seno e poi avevo dolore. L altro dubbio è l alimentazione. A pranzo do carne o qualche volta pesce che non gtadisce molto e ora insieirp le elntichhie e spesso agiungonun cucchiao o 2 di passato di verdure . Ma la sera? Cosa posos dare ? Io do sempre il semolino nel brodo con olio e parmigiano o con passati di verdure . Sto sbagliando? Come posso dare un idea di una giusta alimebtzuine ? Il f oemaggino me lo inserisce inserisce 8 mesi per il fattore rigurgito.
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera sono la mamma di una bimba nata alla 36+5 kg 2,740 ha sempre preso 300gr alla settimana...ora pesa 4,950 è ha 2 mesi e 10 gg questa settimana però ha messo solo 20gr....mi devo preoccupare???eppure mangia solo dal mio seno e quando mangia mi sembra soddisfatta non si lamenta e dorme tranquilla!!è successo qualcosa al mio latte???o è possibile che una settimana non cresca??
risponde...
domanda: allattamento
Salve,ho un bambino di quasi 6 mesi il 1 maggio ultimamente dopo l'ultima pappa serale richiede spesso il seno anche di notte ed il mio seno non è mai pieno a sufficienza come prima..!!come mi devo comportare gli devo dare l'aggiunta?
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottoressa.. Mi chiamo martina ho 20 anni e una bambina di 6 mesi.. Ho iniziato con lo svezzamento ank se non so nemmeno se sia giusta l'alimentazione che gli sto dando.. alla bambina do l'aggiunta del latte in polvere ma non lo mangia del tutto xk vuole il mio latte ma la mia produzione scarseggia abbastanza ed e sempre attaccata al seno.. come posso fare a stabilizzarla bene e abituare i pasti giornalieri?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, so che la mia domanda e tardiva... ho partorito 13 gg fa, ed ho preso subito le 2 pastiglie x inibire la montata lattea. Purtoppo ho dovuto prendere decisione di non allattare perche mi trovo completamente sola a casa. Non ho vicino ne i miei genitori ne i miei suoceri a piu di 400 km, e soprattutto mio marito vive e lavora a 1000 km di distanza da me e nostri figlio.lui ha avuto trasferimento da poco e potra venire una volta al mese a casa.. Io ho passtto tutta gravidanza da sola andando a lavorare fino al 7 mese e ora,dopo i 3 mesi dovro rientrare a lavoro,lasciando il bimbo al nido e gia mi piange il cuore per questo. Al corso preparto mi hanno detto che k allattamento ha bisogno di tempo,che noi mamme dobbiamo essere aiutate perche sara stancante etc... io sapendo di nob poter avere aiuti ho preferito non iniziare nemmeno,con il rischio poi di non farcela e far subire distacco a mio figlio... ora tutti mi dicono xhe ho sbagliato,che non avra anticorpi etc.... Avendo preso queste pastiglie non ho mii avuto il latte,ma se ora tenntassi sarebbe possibilw? I miei problemi di essere sola ci sono sempre,ma ora ho anxhe i sensi di colpa x questi anticorpi chd lui non puo prendere....mi scusi tanto per lo sfogo...
risponde...
domanda: allattamento
Scrivo per chiedere consiglio . La mia piccola ha 10 mesi e mezzo . La allatto ancora prevalentemente la sera / notte mattino e se sono a casa anche di giorno se richiede .. È' molto attaccata al seno e lo usa anche come ciuccio ( non sono in grado di trovare sistema per toglierlo ) .... Purtroppo ho una brutta sinusite e non ne esco ... Il medico mi ha ordinato un vaccino anti catarrale che pediatra mi ha detto sì può tranquillamente prendere ma mi ha anche dato delle bustine per catarro di nome erdotin e nel bugiardino c'è scritto da evitare ... Io non so che fare poiche' sono proprio presa male ...
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho un bimbo di 14 mesi allattato a richiesta. Non ha mai preso il ciuccio ne usato il biberon. Si è sempre svegliato molte volte di notte e a parte il primo sonnellino, poi il resto della notte se la fa nel lettone con noi. Purtroppo però i risvegli sono molto frequenti la maggior parte delle notti. Speravo diventassero piu radi con lo svezzamento ma non è successo. Ho iniziato a svezzarlo a 6 mesi e mezzo, non è mai stato un gran mangione ma mangiava anche da solo, assaggiando quello che mangiavamo noi. Ora non mangia più. Ho smesso di preparargli i pasti solo per lui e lo metto a tavola con noi, cosi da essere piu serena.. ma lui non ha cambiato atteggiamento. Serra la bocca e dice no! L'unica cosa che mangia è la frutta come merenda e a volte la do a cena, il pane e i suoi derivati, lo yougrt bianco di soia. Stop. Di giorno gli do il seno al mattino a letto, dopo pranzo (che non fa..), dopo cena (che non fa..) e prima di andare a nanna per dormire. Di notte si sveglia ogni 2 ore circa. Ultimamente poi cerca la sera/notte, il seno e sembra non si sazi, perchè si stacca e poi si riattacca continuamente lamentandosi. Non so se tutto questo è collegato. Mi consigliano tutti di smettere di dare il mio latte, che blocca lo svezzamento, ma io sono serena anche se non mangia perchè so che almeno prende il mio latte. Lui è in salute e cresce bene quindi non sono preoccupata, ne per forza voglio smettere di allattarlo a breve... però le chiedo se secondo lei sto sbagliando qualcosa? Grazie Sara
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottoressa, ho un bimbo di due mesi e 13 giorni nato prematuro ,35+4 allattato al seno fino ad un mese fa perché faceva davvero fatica ad attaccarsi e mi perdeva peso così ho preso le pastiglie per mandare via il latte... ora il mio cucciolo pesa quasi 5kg (alla nascita 2424) .. la mia domanda è c'è un modo per farmi tornare il latte e poterlo di nuovo allattare?? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve.. Ho un dubbio che mi tormenta.. mio figlio ha 2 mesi e mezzo ha preso funo ad ora 2 kili al mese solo con il mio latte.. Questo mese solo 500 grammi ..ma perché? ?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, ho una bimba di 20 mesi che vuole stare sempre con me , io allatto ancora ma ho notato ultimamente da quando frequenta il nido un attaccamento morboso, oltretutto da che era solare si e' incupita e piange parecchio , al nido si rifiuta di mangiare e si rifiuta anche di stare in mezzo ad amici e parenti ai quali era molto legata.il tutto e' successo in un mese, sono preoccupata, sto pensando di ritirarla dal nido visto che non ha accettato questo distacco per poi farla calmare e togliere il seno pian piano. grazie del consiglio che mi dara'
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno Dottoressa, sono la madre di Tommaso, nato il 28 giugno di quest'anno con il peso di 3,320 per 49 cm. Oggi pesa 5,800 per 62 cm. È un bambino sereno e attivo. Allattamento esclusivo al seno ogni 2,5/3h e durante la giornata fa 3-4 pisolini di mezz'ora-un'ora. Il problema si pone la notte!!!! Non dorme se nn attaccato al seno..e quando provo a staccarlo piange disperatamente! La prego dottoressa mi sia una soluzione!!!! Quelle pochissime volte che invece riesce a dormire e a svegliarsi ogni 3 h per la poppata si sveglia alle 5 non riprendendo sonno perché si dimena/sforza per fare la cacca che poi non fa!!! Soprattutto in questo periodo salta anche una giornata! Io non ho più modo di riposare e questo mi rende molto nervosa e stressata. Considerato che tra meno di un mese dovrò rientrare anche a lavoro!! Mi aiuti dandomi dei consigli, grazie Francesca
risponde...
domanda: fumo e altro
Salve volevo sapere invece se usando la sigaretta elettronica posso continuare ad allattare comunque il mio bambino...ovviamente facendo un uso moderato...grazie anticipatamente
risponde...
domanda: allattamento
Salve ,ho un bimbo di 13 mesi che da tre mesi non aumenta di peso è fermo a 11kili e 300 grammi ,(altezza 78,5cm )ha sempre preso solo il mio latte e da un mese gli sto dando anche l'aggiunta (con molta difficolta) latte di farmacia il mio pediatra mi ha detto che assolutamente devo togliere il mio latte perché non sta facendo più bene al bambino anzi secondo i suoi calcoli il bimbo perde peso...so che il mio bimbo non prende tutto il latte che dovrebbe ma ha le crisi di pianto se non gli do il seno cosa molto strana perché è sempre stato un bambino molto tranquillo. In più da due notti si sveglia di notte credo abbia dolori alla pancia perché piange e si calma di colpo se gli massaggio la pancia e io non so a cosa è dovuta se al mio latte o all'aggiunta o se devo preoccuparmi e pensare a qualche allergia per esempio non so cosa fare !?Continuo con l'aggiunta(quando la vuole) e 1o2 poppate con il seno ? O sto sbagliando ? Grazie tante
risponde...
domanda: allattamento
buonasera dottore. sono la mama di sidnei una bambina di 16 mesi. volevo chiedere un consiglio come faccio a non darli piu il late materno ?? la bambina non mangia quasi niente perche sta sempre attaccata al seno ho provato varie metodi ma senza vitorie. e poi e molto nervosa.!
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno dottoressa, ho una bimba di un mese e 6 giorni nata a 36 settimane, di nome Giulia, si è attaccata da subito al seno ed ha avuto solo un calo fisiologico di 180, ed un lieve problema di ittero risolto con due sedute di fitoterapia. L'allatto a richiesta cercando di rispettare un intervallo di tre ore circa, solo che la bimba sta avendo problemi di aria nella pancia, può essere legato agli integratori che prendo il multicentrum neo mamma ed il ferro o al tipo di alimentazione, mangio pochi carboidrati, insalata qlc volta legumi, tonno, pomodori, insomma la verdura di stagione. Cosa mi può consigliare, per aiutare la piccola. La pancia è dura e tira su le gambino a volte piange x il dolore. Quando le vengono le crisi la metto nel marsupio ergonomico e la tengo con me, a volte protesta ma poi si placa. grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve, ho una bimba di 20 mesi che da un mese (da quando ha finito il nido, che frequenta solo il mattino) sta con me tutto il giorno (prima al mare e ora in montagna)e vuole continuamente il seno (allattata a richiesta dalla nascita) giorno e notte. Se le dico di no fa scenate e urla isteriche. Da cosa può dipendere? Dai cambiamenti? Sto pensando di smettere ma ho molta paura che lei non sia pronta, anche se io sono molto molto stanca. Grazie.
risponde...
domanda: allattamento
Salve. Ho un bimbo di 5 mesi e mezzo allattato a richiesta ed in modo esclusivo da appena del parto ( attaccato, anche se per poco, anche in sala parto). Si è sempre svegliato la notte per mangiare 2/3 volte, riaddormentandosi subito ( lo allatto a letto). Da una settimana, oltre ai risvegli per mangiare, capita che si svegli lamentandosi e piagnucolando e per riaddormentarsi cerca il seno (cosa che non succede durante la giornata e la sera). Inoltre non riesce più a dormire nella culla posizionata attaccata al mio letto (non ci sono sponde tra il letto e la culla) e ha molte difficoltà ad addormentarsi ( viene cullato); di giorno ha ridotto i sonnellini: mentre fino ad una settimana fa faceva 2 sonnellini della durata di 45 minuti durante la mattinata, un riposino di 2 ore nel primo pomeriggio (con me al suo fianco nel letto) e 30/45 minuti nel tardo pomeriggio, ora fa un solo riposino la mattina (a volte di soli 30 min), 1 ora nel primo pomeriggio e 30 min prima di cena. Come aiutarlo a dormire in modo più sereno, mostrando chiari segnali di stanchezza?
risponde...
domanda: allattamento
Salve,sono molto preoccupata ho una bimba di 2 mesi e mezzo che e sempre cresciuta 1300 ogni mese ora pesa 6110 in 3 settimane e cresciuta poco ha preso 410 grammi non vorrei darle l aggiunta nn è che il mio latte non sia piu buono? La bimba ha pesato 3500 con il calo 3250...sono in paranoia piu totale
risponde...
domanda: allattamento
Sono una mamma di un bimbo di due mesi , allattato esclusivamente al seno fino ad oggi , e contenta di farlo almeno fino ai sei mesi ! Il mio dubbio è questo : da ieri sono ricomparse le mestruazioni , inaspettatamente perchè allatto a richiesta , sia di giorno che di notte , mio figlio cresce abbastanza bene di peso e in altezza, il latte da ieri ad oggi continua a berlo serenamente , molti mi hanno detto che "cambia il sapore" con l'arrivo del ciclo mestruale , ma mio figlio sembra non notarne la differenza, alcuni mi hanno detto che dovrei smettere di allattare dal momento che ho il ciclo mestruale, ma è vero ? il pediatra non è granchè informato, molti sono pro "artificiale" io vorrei continuare ancora qualche mese ad allattare mio figlio ma devo davvero smettere ?
risponde...
domanda: farmaci
Ho preso da 2 giorni 2 compresse di dostinex ma vorrei riallattare...è posdibile farlo o ci sono controindicazionidel famaco sul bambino?
risponde...
domanda: allattamento
Ho una bimba di 8 mesi appena compiuti pesa 7.500 per 69 cm, è stata allattata esclusivamente al seno fino a 6 mesi e adesso mangia la sua pappa a pranzo e a cena e continuo ad allattare al seno. Il pediatra mi ha detto che devo smettere l'allargamento al seno e sostituire con 210 ml di LA con biscotti ogni poppata, perché secondo lei il peso è basso e il mio latte insufficiente. La mia piccola ha sempre rifiutato il biberon e adesso che ho provato a sostituire alcune poppate al seno con il LA ( dato dalla nonna perché da me lo rifiuta) abbiamo ottenuto che lei ha bevuto solo mezzo biberon e ha poi rifiutato la cena...oltre tutto lo stress per me è per la bimba, entrambe infelici di questa imposizione. Mi chiedo ma è davvero insufficiente il mio latte? E la mia bimba è sotto peso o denutrita? Premetto che è nata a 36 sett+4 di 2.700kg per 48 cm con calo fisiologico a 2.400. Kg...
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottore, io ho due bimbi, uno di 30 mesi e uno di 6 mesi, quest' ultimo allattato al seno e che sto svezzando da qualche mese. Le scrivo per il grande: posso allattare anche lui per fornigli un pò di anticorpi visto che quest' inverno si è ammalato spesso e ha ancora tosse raffreddore e qualche linea di febbre.( premesso che il grande l' ho allattato solo i primi 4 mesi).grazie marzia
risponde...
domanda: farmaci
Buona sera Dott. Io ho questa problema ho cesti biliari questa sera ho avuto un dolore e forte e ho pensato di predire il farmaco ursodissecolico ma come sto allattando non so posso assumere o no le miei salute nadia
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, la ricontatto per una info,ormai compiuti i due anni, il mio bimbo al nido mangia praticamente sempre e tutto...nn sempre , ma a casa invece snocconcella tt il pomeriggio,nn e'che nn si nutre pero'un pasto completo non se ne parla..premetto che lo allatto ancora a richiesta...mi hanno detto che e'il bimbo che nn mangia per dirmi qualcosa...come ad esempio che nn ama andare al nido....onor del vero tt i gg piange ad entrare ma poi mi dicono che gioca,interagisce, mangia e da due mesi fa i suoi bisogni anche da loro oltre che a casa...puo'essere un suo rimprovero nei miei confronti? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Gentilissima dottoressa sono mamma di un bimbo di 20 mesi ed ora sono in attesa di una bambina e sono di 16 settimane, ma ho un forte dubbio che mi preoccupa se fare o meno lamniocentesi per assicurarmi che vada tutto bene. Nella mia prima gravidanza decisi di farla ora invece vorrei farla ma ho paura del rischio d'aborto. mi consigli lei ho 32 anni
risponde...
domanda: allattamento
Sono la mamma di una bimba di 4 mesi peso alla nascita 3 kili calo 150gr altezza 49 ora pesa 6 kili ed è lunga 60. Allattamento esclusivo al seno ....la mattina non vuole allattare spesso non allatta fino a quando non si libera, ho iniziato a darle la pappa a pranzo per due motivi invigliarla a mangiare e perché nelle ultime settimane ha preso poco più di cento grammi ....adesso la mattina non vuole poppate fino alla pappa o al massimo dieci minuti poi ha avuto diarrea con muco e puzza di acido adesso ha spesso rigurgiti ;ha senpre pianto per l aria e spesso quando fa cacca ...ho fatto le analisi delle feci e non c'è rotavitus ne adenovirus ne salmonella ... la dottoressa sospetta una malrotazione Dell intestino ma dall eco non risulta....io in gravidanza ho avuto l escheria coli...non so che pensare .quanto dovrebbe crescere a settimana ?
risponde...
domanda: allattamento
Salve sono mamma di una bimba di 15 mesi, felicemente allattata al seno a richiesta tutt'ora.e la notte compresa. Nell'ultimo periodo la bambina si attacca molte volte e non riesco a lavarla, cambiarla, vestirla se non dandole il seno... Ho avuto qualche momento in cui mi sono innervosita e non vorrei che la bambina lo avesse avvertito... Posso aver rovinato il lavoro fatto con l'allAttamento,in cui credo molto, per qualche momento di stanchezza/nervosismo? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve sono la mamma di un bambino di 5 mesi allattato esclusivamente al seno. Ho avuto diversi problemi iniziali che con tanta pazienza io e il mio bambino abbiamo superato. Il bambino faticava ad attaccarsi e la quantità di latte era insufficiente. Dopo qualche mese ho scoperto che il mio bimbo aveva il frenulo corto sia del labbro che della lingua. L'ho fatto operare adesso la situazione è migliorata. Oggi il mio problema è tirare il latte da lasciare quando tornerò al lavoro. Provo tutti i giorni a tirarlo ma con scarso risultati sia con tiralatte manuale che con elettrico. Avete qualche suggerimento per aumentare la quantità estratta?
risponde...
domanda: bonding
Salve. Sono la mamma di un bimbo di quasi 10 mesi allattato al seno ma che attualmente mangia anche altro e gradisce pranzo e cena. Non è mai stato un gran dormiglione e la notte si è sempre svegliato spesso. Ultimamente però quando il pomeriggio siamo a casa sta sempre attaccato. Lo Poggio e piagnuccola. Anzi piange disperato. La notte sta diventando tragica anche per via del fatto che il giorno successivo lavoro. Sono rientrata a lavoro che lui aveva circa 5 mesi lavoro 3 giorni la settimana e in quei giorni lui è dai nonni. È nato con il.cesareo. spero possiate aiutarmi . Vi ringrazio
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno Dottore, sono la mamma di Cesare, ho letto la sua risposta ed è con molto piacere che rispondo alle sue domande: la prima domanda che Lei mi fa riguarda la gravidanza, dal punto di vista medico è andata abbastanza bene (un po' di diabete gravidico ma è tutto passato) dal punto di vista emotivo è stata un piccolo disastro in quanto con il papà di Cesare si sono interrotti tutti i rapporti ed ho deciso di continuare la mia vita e quella di Cesare senza di lui (scelta condivisa anche dal papà) ma nonostante ciò Cesare è stato un bambino più che desiderato da me. Poi Lei mi chiede del parto e le posso dire che ho avuto un taglio cesareo in quanto soffro di spondilolistesi ed il neurochirurgo me lo ha imposto per evitare sforzi alla colonna vertebrale. Mi chiede dove vivo e le rispondo che vivo ad Orta di Atella in provincia di Caserta, so che Lei stava alla Clinica Lourdes a Somma Vesuviana, fa ancora studio lì? Nella mia famiglia non c'è nessuno che soffre di gastrite e per quanto mi è stato riferito neanche nella famiglia del padre. Lei mi chiede come mi sento come mamma bhè vivo con mia madre la quale mi tiene Cesare quando sono a lavoro ma avendo lei cresciuto 4 figli ed avendo fatto anche la baby sitter sa certamente come farmi sentire inadeguata in modo tale da aumentare le mie paure, i miei dubbi,le mie incertezze amplificate sia dalla situazione che si è venuta a creare col padre di mio figlio sia dal fatto che trascorro molte ore a lavoro sentendomi in colpa nei confronti di Cesare. So che dovrei essere più rilassata e ci provo pure quando sono con lui, il fatto è che se penso che questi suoi problemi gastrici possono dipendere da un mio trasmettergli ansia mi sento morire perché io vorrei che mio figlio percepisse solo l'immenso AMORE che ho per lui. Inoltre stamattina è stato dal pediatra di base per il bilancio e lui ha detto che innanzitutto ho sbagliato a dargli il Nutramigen che il mese prossimo farà fare le prove allergiche a Cesare e che rispetto all'inizio il mio bambino sta crescendo più lentamente (alla nascita era kg 2,790 x 49 cm di altezza, oggi è kg 7.600 x 76 cm di altezza) Grazie Paola.
risponde...
domanda: allattamento
Sì può fare il gel in allattamento??ki mi dice sì e ki mi dice no..mi può dire x favore se nuoce al bambino??e un altra domanda posso mangiare tutto in allattamento oppure dipende da qll Ke mi mangio se gli vengono le colikette al bimbo o va stitico ha un mese. .io ho un altro si tre anni e mezzo e da pikkolo nn lo allattato xk nato prematuro gli davo il latte artificiale xo lw colikette le aveva cmq..
risponde...
domanda: pianto
Salve dott.ssa,sono la mamma di un bimbo di 36 gg. Sono molto avvilita. Allatto il mio bambino per lo più al seno solo di notte do un pò di aggiunta. Il mio bimbo dorme pochissimo e vuole mangiare in continuazione. Passo la giornata allattandolo e la situazione è diventata davvero snervante. Di notte dorme pochissimo ed io sto avendo un crollo infatti pensavo di passare ad un allattamento misto. Il bimbo cresce bene,anzi a detta del pediatra cresce troppo Io non so più cosa fare. Succhia talmente tanto che passano le 3 ore e deve risttaccarsi al seno nn mi da il tempo di riprendermi. Grazie per la disponibilità.
risponde...
domanda: allattamento
Grazie per la risposta veloce! La gravidanza purtroppo è coinciso con un lutto, quando ho scoperto di essere incinta la mamma, già malata del mio compagno, si è aggravata e in pochi mesi è morta... ? stato un periodo molto triste e faticoso. Ho avuto dei problemi al piriforme a gravidanza inoltrata che non mi permetteva di camminare normalmente e i causava molto dolore in più c'è stata questa torrida estate che mi ha davvero buttata a terra. Sono arrivata al parto esausta e anche molto preoccupata di come avrebbe reagito il mio primogenito... il parto è stato più veloce del primo ma in entrambi i casi ho avuto lo stesso problema, ovvero che il piccolo non si incanalava e non scendeva quindi stanca del dolore senza vedere progressi nel parto ho optato per l'epidurale (anche se non era nelle mie prime intenzioni)...Giona ? nato di 3,790 kg. Ed è stato subito messo a contatto con me. Tornati a casa il fratello ha mostrato subito molta gelosia che è stata ed è tuttora difficile da gestire.grazie per la gentile offerta di una consulenza, posso chiederle i costi?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno Dottore, sono la mamma di Cesare,un bambino di 8 mesi, che ha continui problemi di vomito( o reflusso come ha riferito un pediatra). La cosa non capita ad ogni poppata ma comunque è abbastanza frequente e se non vomita durante la poppata ha comunque dei conati. All'inizio si è pensato anche ad un'intolleranza al latte (Cesare non si è mai attaccato al seno) ed ho sostituito il latte che prendeva con il Nutramigen, la cosa sembrava andare meglio anche perché il bambino manifestava segni di maggior appetito ma poi sono ricominciati gli episodi di vomito, da premettere che Cesare mangia comunque le stesse cose pur seguendo una dieta varia. Mi è stato curato col CliaZenz prima e col Nauvol poi ma il risultato non è cambiato, adesso mi è stato prescritto uno sciroppo omeopatico e mi è stato riferito che se nemmeno dovessimo ottenere risultati positivi si passerà al Lucen ( o altro Omeprazolo)perché molto probabilmente Cesare sarà una persona che soffrirà a vita di problemi gastrici, io ho proposto anche una visita da un gastroenterologo infantile ma mi è stato detto che non ce n'è bisogno. Morale della favola mi sento così confusa che davvero non so cosa fare, avendo sentito parlare molto bene del suo operato vorrei un suo consiglio. Grazie Paola
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno! Sono mamma di 2 bambini e l'ultimo a quasi 5 mesi! E sono stati mesi molto duri, il mio bimbo (allattato a richiesta) dopo poche settimane ha iniziato a piangere... disperato e spessissimo! Pensavamo un reflusso ma la pediatra l'ha escluso perché cresce benissimo, così ha detto che erano coliche... che però duravano tutto il giorno! Inoltre ha problemi ad a dare di corpo e dev'essere stimolato ogni giorno se no sta male e si agita e piange mentre lo allatto. Ora queste presunte coliche pare non le abbia più e piange meno ma rimane un bimbo molto agitato, spesso frignoso, dorme poco e per dormire sono pianti disperati. La notte da un mese il papà gli da un anno poppata di artificiale per farmi dormire un pochino perché sono veramente esausta sia fisicamente che mentalmente... ma di contro, da un paio di settimane, vuole il seno per addormentarsi e sta attaccato anche 2 ore e se si accorge che è staccato piange e ricerca il seno e lo stesso fa la notte/mattina,molto spesso dobbiamo dormire con lui in braccio se no piange. Io non riesco a capire mio figlio, non riesco a capire i suoi pianti, ogni giorno é diverso.... come posso fare? Cosa ho sbagliato? In più di tutta questa situazione e stress ne risente anche il fratellino di 3 anni
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottore. Sono una neo mamma in piena crisi e gentilmente vorrei farle un puoi di domande. Ho una bimba di un mese e mezzo nata da tc. L allatto esclusivamente al seno, raramente le do un po di aggiunta. Innanzitutto volevo chiederle, secondo lei, come mai la bimba si sta riempiendo di bollicine sul viso?? Mi è stato detto che dipendeva dalla mia alimentazione e dal fatto che stavo abusando di latticini e uova, ho eliminato questi prodotti e la mia bimba ha fatto anche una cura di cortisone ma il problema persiste!!! Dipende sempre dalla mia alimentazione??? Poi sto andando in paranoia perché la mia sembra essere una bambina iperattiva.... Dorme solamente 4 ora durante la notte dopodiché una volta svegliata tira avanti sveglia fino alla notte successiva, sta diventando una schiavitù. Dalla Mattina che si sveglia è un continuo stress, lei vuole stare sempre in braccio e vuole sempre stare attaccata al seno, mi rendo conto che sii attacca anche quando nn ha fame, si mette li e ciuccia in continuazione, infatti nn c è un orario tra una poppata e l altra. Anche se dorme durante la giornata si tratta di questione di minuti, nn riesce a dormire più di15 minuti. Nn sta ne nella carrozzina ne nella ovetto, mi sembra molto agitata ma nn riesco a capire il perché. Ha anche le colichette ma le sto già dando delle goccine. Insomma... Secondo lei è normale che questa mia bimba nn dorme mai e sta sempre sempre attaccata al seno??? X me sta diventando stressante perché alcuni giorni nn mi da nemmeno il tempo di lavarmi che subito piange e vuole farsi prendere in braccio. Infatti Sti pensando di toglierle il mio latte e provare con latte artificiale perché nn ce la faccio più... Ciuccia talmente tanto che jo il seno dolorante e arriva al punto che secondo me ciuccia solamente aria perché nn le da il tempo di riprodursi. Come devo fare??? Aiutooooo.. Grazie in anticipo .
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno dottoressa, La mia bimba ha 2mesi e mezzo. É nata con cesareo e pesava 3.240kg. Dopo una perdita di piú del 10% (mi é arrivata la montata tardi), si é ripresa bene. Ora pesa 5.3kg, ma nelle ultime tre settimane ha preso 3hg. Fino a 10giorni fa la allattavo per max 20minuti a seno, come mi avevano spiegato in clinica, ora, leggendo i suoi consigli, svuoto un seno a volta senza tenere conto del tempo. Le scrivo perché da quando faccio cosí, la bimba di notte dorme 6 ore, la sera però sta attaccata anche piú di due ore di fila (non lo faceva prima), e di giorno ha accorciato i tempi delle poppate (ogni 2ore max, mentre prima arrivavamo anche a 3). Da 5giorni poi é un po' stitica e ha molta aria in pancia, ha fatto la cacca "solo" 2 volte, mentre prima sporcava il pannolino ogni giorno piú volte. La pipí invece é sempre uguale (7/8 panni al giorno). Non ha mai sofferto di coliche intense, se non sporadiche e di breve durata (1, max 2h). Ho dei dubbi sul modo in cui la allatto, se ho abbastanza latte (vedo alle volte che quando si attacca, si stacca all'improvviso e si riattacca ripetutamente quasi infastidita), se la sera "sbaglio" a lasciarla attaccata per cosi tanto tempo. Ho provato a tirare il latte con un tiralatte elettrico, ma tuttora faccio abbastanza fatica e non esce piú di 70/80ml a seno. É una quantitá adeguata? Le chiedo questo anche per via dell'aumento di peso delle ultime 3 settimane. Oltretutto lei odia il ciuccio e ultimamente non le piace nemmeno bere dal biberon, che uso se devo uscire e la lascio al papá, dopo 5 minuti si mette a piangere e non mangia piú. Io comunque la vedo stare bene, é sorridente e abbastanza tranquilla (fa piu fatica a prendere sonno di giorno e dorme per meno tempo). Devo cambiare qualcosa nel mio approccio? Che il cambio modalitá di allattamento abbia influito su di lei (peso, sonno, stitichezza), e sulla quantitá del mio latte, o mi sto facendo troppi problemi? La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione.
risponde...
domanda: allattamento
BUongiorno! Per favore, volevo sapere se il latte materno può essere pesante che il bimbo non lo digerisce? Sono 5 giorni che rigurgita tantissimo, a volte vomita, oggi mangia per 5 minuti, poi si addormenta per poco,poi piange e non si attacca più. Il bimbo ha 40 giorni. Grazie mille!
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono mamma di un bel bimbo di due mesi (il 6 gennaio saranno 2), cresce bene e tanto infatti è nato 3,4 (per 52 cm) e ora è 6... Allattamento esclusivo al seno, a richiesta. Lui tiene almeno 2:30 di gg e anche 4 la notte. Il nostro problema sta nel fatto che spesso quando fa la poppata piange staccandosi nervosamente, credevo fosse il getto di emissione forte, ma mi chiedo se nn sia solo un suo atteggiamento o sfogo...di fatto la poppata è stressante x entrambi! È un bimbo molto attivo, di giorno dorme poco o comunque ha frequenti risvegli. La notte prima di prendere sonno molto agitato, nel senso che muove forte braccia e gambe. dopodiché prende sonno e tiene anche cinque ore. Durante la poppata quando si stacca in pianto gli faccio fare il ruttino, si riattacca ma riprende tutto come prima....di solito faccio 15 min per seno, ora sto provando a fare un seno per volta, anche se l'altro seno spesso risulta gonfio... Grazie mille Per un Suo parere
risponde...
domanda: allattamento
Salve il mio ginecologo mi ha tolto il latte e fatto iniziare una cura con Fedra per via di una cisti ho preso il primo blister e al controllo la cisti era come prima..mi hanno fatto fare marcatori tumorali e sono venuti negativi ora vorrei iniziare a riallattare di nuovo ho smesso fedra io di testa mia perché non concepivo l'idea di n poterla allattare mi mancavano10pillole per finire il secondo blister. .ho iniziato a stimolare il seno..quanto tempo deve passare prima che li posda offrire alla mia bimba....ha compiuto tre nesi il 25di novembre. .vi ringrazio se mi rispondete ma ci tengo molto ad allattarla
risponde...
domanda: allattamento
Salve dottoressa sono la mamma di un bimbo di 16 mesi che allatto ancora al seno ieri mi sono lasciata convincere a farmi colpi di sole più bagno di colore per amalgamare il tutto come da prassi ora mi ha preso il panico temo di aver fatto del male al mio bambino che il tutto possa passare nel mio sangue ed automaticamente finire nel latte mi stanno venendo dei sensi di colpa sul perché abbia agito così sminuendo in me stessa il mio ruolo di madre lei potrebbe dirmi che cosa ho potuto arrecare al mio bambino facendo queste inutili tinte scusi le mie ansie e paranoie. è da giovedì che piango come una bimba perché ho paura di aver trasmesso a mio figlio con il latte qualche sostanza tossica.
risponde...
domanda: sonno
Buongiorno dott. Sono la mamma di una bimba di 4 mesi compiuti oggi... ieri notte ha dormito pochissimo... l attaccavo e poi si riaddormentava x poi risvegliarsi e cercare il seno.... cosa puo essere? Di solito e una bimba che la notte dorme tranquilla senza svegliarsi.... grazie
risponde...
domanda: allattamento
salve ... volevo sapere se dopo avere presso Dostinex e esserci pentita posso tornare ad allattare la mia bimba... sono passati 15 giorni del ultima pastichia...ho notato il seno vuoto... mse continuo ad attaccare la bimba e possibile xhe il latte torna???
risponde...
domanda: allattamento
Salve,ho una bimba di 4 mesi. Dorme di notte anche 7 ore si seguito senza svegliarsi, per questo volevo sapere quanto spesso b?sogna allattare? Lasciarla dormire se dorme cosi tanto?
risponde...
domanda: allattamento
Salve vorrei sapere se,trascorse 48 ore dall'ultima poppata, il latte è ancora buono per il bimbo? Oppure devo tirarlo e buttarlo, e poi attaccare il bimbo? Grazie anticipatamente
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono Francesca la mamma di Micaela.... Lei ha solo 8 giorni e chiede continuamente il seno. Va bene attaccarla tutte le volte che lo richiede?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno,sono mamma di una bimba di quasi otto mesi,allattata esclusivamente al seno fino ai cinque mesi e mezzo.ho iniziato a introdurre la merenda poi il pranzo e da poco la cena e le offro il seno al mattino,dopo pranzo e la sera per addormentarsi.poi però dopo anche solo mezz' ora che dorme iniziano gli innumerevoli risvegli..vuole solo me e attaccarsi.io sono molto confusa su cosa sia meglio fare perché sono molto stanca e anche allattarla distesa di fianco a me non mi dá modo di riposare: sta attaccata anche più di due ore.di certo non posso lasciarla piangere tutta la notte..sveglia la sorella e i vicini.dalla sera alla mattina vuole solo stare con me e non penso abbia bisogno di mangiare ma solo coccole.mi sento cattiva pensare di privarla di questo ma come posso sentirmi più tranquilla verso l'allattamento senza sentirmi in colpa verso mia figlia?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sono la mamma di Gabriele e volevo farle una domanda sull'alimentazione in particolare sul Sushi. Premetto che faccio allattamento misto. Volevo sapere quali sono i rischi nel mangiare sushi durante l'allattamento. Se dovessi mangiarlo in un posto per me affidabile, per quanto tempo dovrei evitare di allattare? Quali rischi correrebbe il mio bambino?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno vorrei sapere se durante L allattamento si possono fare tinte per capelli ho una bimba di quasi due mesi e ieri ho fatto una tinta senza ammoniaca ma ora ho paura ad allattare la bimba
risponde...
domanda: allattamento
Sono la mamma di Ines, quasi 9 mesi esclusivamente allattata al seno per sei mesi, successivamente inserito prima la pappa a pranzo e poi dal mese scorso anche la cena. Le scrivo perchè Ines è molto attaccata al seno che prende ancora per dormire al pomeriggio (devo rimanerle accanto perchè si sveglia spesso e rivuole il seno) e anche alla sera oltre che a numerosi risvegli durante la notte... io vorrei continuare l'allattamento fino ai 12 mesi ma sto iniziando ad essere un po stanca... Ha il sonno molto leggero e il minimo movimento la sveglia... Dorme con me nel lettone perchè tutte le volte che provavo a metterla nel lettino si svegliava... Vorrei che riuscisse a dormire tranquilla da sola senza il bisogno del seno che mi piacerebbe poterle dare ancora... Ma sto pensando che l'unica opzione sia quella di svezzarla del tutto... Anche se so che ne soffrirebbe... Ines è nata con parto cesareo perchè podalica. Ha qualche consiglio da darmi? Grazie mille!
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno Dott.ssa, le scrivo per chiederle un consiglio. Mia figlia, Gaia, il 5 novembre compirà 2 mesi e la sto allattando al seno. La attacco moltissimo durante il giorno anzi, direi che i momenti in cui non è attaccata sono pochissimi... Mi sto rendendo conto che forse sono io a sbagliare ad attaccarla al seno ogni volta che piange...penso perché mi sia quasi insopportabile sentire il suo pianto! Non vorrei così facendo crearmi un problema e tenerla attaccata al seno anche quando non serve.... E di non interpretare i suoi pianti. Di notte invece si addormenta dopo la poppata e si sveglia per mangiare ogni 3 ore circa. Sbaglio ad attaccarla sempre al seno ogni volta che piange? Nella carrozzina o nella sdraietta ci sta davvero molto poco, questione di qualche minuto. Praticamente è sempre in braccio, mi sto attrezzando con la fascia... Sto imparando a usarla... Grazie mille!
risponde...
domanda: allattamento
Gentile dottoressa ho una bimba di 22 mesi l ho sempre allattata esclusivamente al seno Non ha mai gradito ne ciucci ne biberon, ed ha sempre mangiato molto poco. Pesa 9:400 kg x 85 cm. Per questo la pediatra mi ha consigliato di togliere il latte materno e provare cosi a farle venire fame. Ho chiamato il ginecologo e mi ha prescritto dostinex che ho assunto x 2 giorni mezza compressa mattina e sera. Bene mia figlia non di arrende viene a ciucciare ugualmente di notte sorprendendola quatta quatta. Andrà ugualmente via il latte gradualmente oppure se lei ciuccia non ho concluso niente? Perché fino ad ora non ha piu fame di prima e ciuccia dolo una volta al giorno xche cosi abbiamo cercato di pattuire con la piccola x la quale il seno è importantissimo. Grazie x i suoi condigli.
risponde...
domanda: allattamento
Salve Dottoressa il mio bimbo ha 11 giorni e quando ho fatto la prima visita pediatrica nell'ospedale da dove siamo stati dimessi una settimana fa, mi hanno detto che l'incremento ponderale era scarso solo 20 g,allora mi hanno proposto l'aggiunta di latte artificiale.Ad oggi dovrebbe prendere 90 ml di latte seguendo la tabella che mi hanno dato, ma quando gli offro l'aggiunta dopo averlo attaccato 10 minuti a seno non ne prende se non pochi ml!!!! Come posso fare? Magari propongo l'aggiunta senza attaccarlo al seno prima? Sono in confusione totale!!! Mi può aiutare? Grazie mille!
risponde...
domanda: allattamento
Buona sera.. Ho partorito il 1 ottobre con tc e il mio bimbo da allora è in tin..non può assumere ancora latte materno ma io continuo a tirarlo per non perderlo..una settimana fa ho assunto una aspirina effervescente per una forte febbre che la tachipirina non mandava via..premetto che non lo sto più conservando per paura.. dopo quanto tempo smette di passare nel latte? Posso ricominciare a conservarlo?
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, inizi dicembre mi nasce un bimbo e già ne ho un altro di 16 mesi. Questo'ultimo l'ho allattato fino ad Aprile scorso. Dopo che ho scoperto do essere incinta anche su consiglio di esperti ho smesso. Lui l'ha presa abbastanza bene. Non mi sembra ne abbia risentito tanto. Però continua a dormire nella mia stanza e ancora oggi vuole venire nel lettone. Adesso sono un po preoccupata per la nascita dell'altro. Vorrei che il primo non ne risentisse molto. Come mi devo comportare con allattamento? E' meglio coinvolgere anche il primo spiegando che il piccolo beve dal seno della mamma come faceva anche lui o sarebbe meglio non farsi vedere. E se il primo mi richiedesse anche lui il seno? Grazie mille
risponde...
domanda: allattamento
Salve, siamo genitori di un bimbo di 13 mesi che tutt'ora prende il seno. Premettiamo che abbiamo fatto il corso pre-parto con il dott. Giustardi a Castellammare di Stabia e vorremmo seguire i suoi consigli circa il fatto di allattare al seno il più possibile.Da pochi giorni abbiamo saputo di una nuova gravidanza. Il nostro bambino non prende il ciuccio e beve difficilmente dal biberon. Spesso usa il seno come mezzo per addormentarsi. Vorremmo sapere come fare ad abituarlo al biberon e staccarlo dal seno (continuando a dargli nel limite del possibile il latte materno magari con l'ausilio della tiralatte) per non incorrere in una sorta di competizione quando arriverà l'altro bimbo/a. Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, sto allattando a richiesta la mia bimba di tre mesi,ma ogni settimana mi si presentano ingorghi e dotti ostruiti. Riesco sempre a farli passare entro massimo 24 ore,ma l'ultima volta il dotto che si è ostruito, nonostante fossi riuscita a strapparlo spremendo la puntina bianca che si era formata, si richiude dopo ogni poppata. In pratica x eviratre che si chiuda devo spremere ogni volta la puntina, far fuoriuscire il latte addensato e attaccare la bimba,xchè la puntina rimane un po sempre in profondità. Come posso fare a eliminarla del tutto per sbloccare il dotto definitivamente? Ho tanta paura di una mastite!
risponde...
domanda: farmaci
Sakve sono in vacanza al mare con bimba 10 mesi . stamattina aveva 37,4 di febbre. Le ho fatto un bagnetto tiepido in casa e poi l ho portata in spiaggia sotto l ombrellone al fresco. Ora la temperatura è salita a 38,3. Cosa faccio?
risponde...
domanda: allattamento
Buona sera..sono una neomamma di una bimba di 3 mesi..Allatto esclusivamente al seno.. MAtilda cresce bene... da un mese dorme tutta notte..dalle 22 alle 7 del mattino senza mai svegliarsi..di giorno fa 5 poppate ogni 4 ore circa..purtroppo però ho avuto 3 ingorghi negli ultimi 15 gg.. sempre allo stesso seno e allo stesso punto...come mai?? pensavo che dopo 3 mesi si fosse regolato?? A volte la mattina mi sveglio con il seno gonfissimo ma dopo la poppata torna normale...altre invece si ingorga e fa malissimo! Come curarlo ?? E prevenirlo ?il tiralatte non mi fa uscire neanche una goccia!! Aiuto!! Grazie
risponde...
domanda: allattamento
Salve, il mio secondo figlio ha 2 anni e lo sto ancora allattando. Col primo avevo interrotto l'allattamento a 22 mesi perchè verso il quinto mese di gravidanza lo trovavo fastidioso, lui si era staccato progressivamente da me in modo molto naturale nell'arco di un mese. Il mio secondo bambino invece ha ancora svariati risvegli notturni, penso dovuti alla sua abitudine a prendere il latte materno. Vorrei gradualmente abituarlo a dormire tutta la notte nel suo letto e successivamente metterlo in camera col fratello di 4 anni, come posso fare? Devo cercare di non allattarlo più di notte? In più mi trovo in difficoltà  anche con la sua dieta. A colazione non so come regolarmi (il più delle volte non vuole quasi niente, al massimo un biscotto e un sorso di latte vaccino o una banana). A due anni il latte materno può ancora integrare così tanto la dieta normale o deve rimanere solo per una questione affettiva?
risponde...
domanda: bonding
Ho un bimbo di una settimana. Appena nato, causa muchi, il bambino è stato consegnato alla madre solo diverse ore dopo il parto. Gli veniva poi consigliato di non allattare e che avrebbero provveduto loro a somministrare il biberon non appena il bimbo stava meglio. La montata latte è poi arrivata con un giorno di ritardo e il bimbo da subito si è mostrato molto restio al seno. Ad oggi infatti sono sporadiche le poppate al seno e solo con il paracapezzoli che mia moglie pazientemente riempie con le mani perchè il bimbo è pigro e tira poco. Le abbiamo provate un pò tutte ma con scarsi risultati. Non ha molto il ciuccio in bocca, ma il latte dal biberon lo prende. Non sappiamo più che fare, ha qualche consiglio da darci? possibile che il neonato non gradisca il gusto del latte materno? grazie
risponde...
domanda: pianto
Buongiorno, il piccolo Matteo, 16 gg oggi, giá da una settimana soffre di coliche gassose intense. Il pediatra di base e un'altro dell'ospedale pediatrico ci hanno prescritto l'eventuale somministrazione di Colinox o Mylicon e allattamento al seno ogni tre ore che,misurato, risulta essere,pienamente soddisfacente al peso del,bambino. Abbiamo solo stanotte provato a dargli qualche cc di tisana al finocchio che io assumo regolarmente 3-4 volte al dì per placarlo dai pianti strazianti e contorsioni varie che non lo fanno rilassare. Abbiamo sbagliato o una piccola dose, dopo una poppata, soprattutto nel tardo pomeriggio, può essere data. Sará un caso ma stanotte è stato più tranquillo. La ringrazio anticipatamente. Saluti. Eleonora.
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, vorrei sapere cosa fare con l'allattamento al seno se ho l'influenza intestinale ( diarrea e nausea ). Grazie.
risponde...
domanda: allattamento
salve dott.ssa le scrivo perchè volevo sapere se con l'allattamento esclusivo al seno può capitare che una settimana un bimbo può prendere meno dei 150 gr a settimana. mio figlio ha 3 mesi e mezzo e mangia ogni 4 ore, non piange non si lamenta dorme tranquillo è attivo, bagna il pannolino a ogni poppata e pure questa settimana non ha preso peso.
risponde...
domanda: allattamento
salve dott.ssa le scrivo perchè ho partorito a dicembre il mio piccolo angelo e l'ho allattato e ho alternato anche quello artificiale solo che dopo2 mesi e mezzo quasi latte non ne ho più o meglio il mio ginecologo ha detto che sta finendo ma dal lato sinistro ancora scende che devo fare seccherà  da solo o devo prendere qualche pillola?? grazie per la sua risposta buona giornata :)
risponde...
domanda: allattamento
Salve dott.ssa. Le scrivo perchè tra circa un mese e mezzo partorirò la mia bambina, secondo figlio e dopo l'esperienza di scarso allattamento con il primo ho tanta voglia di riuscire ad allattare con mio latte con lei. Con il primo bimbo nato da parto spontaneo a38 sett ma piccolino 2800 il latte mi è arrivato in 4 giornata ed in ospedale hanno dato subito latte artificiale xche' piccolo e per ittero. Così a casa facevo 30 min a seno e poi davo aggiunta fino al 3 mese qdo poi ho continuato con solo latte artificiale . Penso di aver capito che dando subito biberon con latte artif il bambino tirasse meno dal seno e quindi producessi io meno latte ( in parallelo avevi avuto squilibrio tiroideo post parto). Vengo al quesito . Con la bimba che nascerà  cercherà di oppormi se in osp vogliono dare latte artif ma se il mio latte arriva tardi x quanto tempo posso aspettare ? Inizialmente e' consigliato allattare a richiesta x stimolare bene la produzione di latte e dopo quanto tempo si possono dare orari e far saltare poppata di notte? Grazie molte per la sua disponibilità ! Alessandra
risponde...
domanda: allattamento
Buonasera Dr.ssa, anche io ho trovato il vostro sito cercando sui problemi dell'allattamento al seno. La mia bambina ha 40 giorni (taglio cesareo) e viene allattata sia al seno che alimentata con latte artificiale con un'aggiunta di 90 ml dopo ogni poppata. Vorrei sapere se si può tornare all'allattamento esclusivo e come. Grazie mille anticipatamente. Marina
risponde...
domanda: allattamento
Salve sono Alessia e ho un bimbo di 14 mesi che con immenso orgoglio allatto ancora. Solo che ho la sfortuna (nella fortuna di avere un lavoro di questi tempi) di fare i turni mattino 6-14 e pomeriggio 14-22, in fabbrica, quindi un lavoro che mi impegna molto fisicamente. Non mi pesa assolutamente dovermi svegliare una due volte a notte per allattarlo neache quando faccio il mattino, ma non riesco a tirarlo a sufficenza da lasciare a mio marito per la colazione, circa 50 ml e spesso tirato in due giornate. A lavorare non posso farlo per mancaza di tempo a disposizione e incomprensione da parte dei superiori (secondo loro e solo un vizio ormai è grande) e devo farlo arrivando a casa e dividendolo con la poppata pomeridiana. Se poi me lo tiro troppo tardi sembra che non riesco pi a "ricaricarmi" per la poppata della pre nanna. Ho provato ad allattarlo in un periodo di ferie senza tirarmelo e riesco a soddisfare pienamente la sua richiesta. Lui pur mangiando come noi comunque vorrebbe attaccarsi anche 5 volte al giorno. Cosa mi consiglia
risponde...
domanda: farmaci
salve sono paola ho 28 anni e una bambina di 22 mesi allattata al seno fino a 2 giorni fa perchè per una serie di motivazioni ho deciso di smettere il mio medico curante mi ha consigliato un farmaco inibitore della lattazione ma ho letto il bugiardino e comporta tutta una serie di effetti collaterali non indifferenti volevo sapere se visto che non sono proprio nel pieno dell'allattamento cioè allatavo la bambina solo per addormentarsi anche se non prendo farmaci o fasciature il latte è possibile che vada via da solo? per ora stò aiutandomi con il tiralatte faccio bene o è il caso di prendere il farmaco consigliato? (dostinex), vi ringrazio in anticipo.
risponde...
domanda: pianto
Gentile Monika, non sa quanto mi ha fatto bene con la sua mail, le ho scritto ieri dopo due giorni senza dormire e con pianti arrabbiati e continue intrusioni ed ero veramente stressata. Già  ieri sera mi sono calmata con la meditazione, ed ho seguito i suoi consigli..la bimba si è addormentata fra le mie braccia e a parte i risvegli fisiologici per mangiare la notte ha dormito spesso e pianto di meno. So come la mia condizione di stress porti molta tensione a Gaia, e le sue parole mi hanno aiutata a "centrarmi" di nuovo, a calmare la mia ansia e insicurezza e le cose sono andate meglio. Oggi ha un grande bisogno di stare a contatto, si addormenta solo fra le mie braccia e appena la metto in culla urla, quindi ci ho messo tanto a risponderle! La gravidanza è stata una sorpresa, ero in un momento molto attivo, impegnato e felice della mia vita e non progettavo una gravidanza, anche se poi ne sono stata felice. Sono stata molto depressa e nervosa per i primi 3 mesi, cosa che si è risolta da sola appena è iniziato il 4 mese. Non ho avuto nessun problema fisico, non ho preso molto peso ed ho continuato a fare tutto fino all'ultimo. Gaia è nata una settimana dopo il termine con un parto cesareo (avrei voluto fare il parto naturale, ma avevo le contrazioni, non dolorose ma frequenti, ma il parto non si è aperto e il ginecologo ha detto che c'era poco liquido amniotico). Mi piacerebbe molto fare una consulenza con lei, avrei miliardi di domande da farle e non voglio assillarla per mail, purtroppo vivo a Roma e quindi non è possibile, magari può segnalarmi un collega qui a Roma? La ringrazio per il cuore e l'umanità  che arrivano dalle sue parole.. questo sì che è prendersi cura! Le auguro una meravigliosa serata e giorni a venire grazie Fiamma
risponde...
domanda: allattamento
gentili dottori, mi chiamo Fiamma e sono mamma di una bimba,Gaia, di quasi due mesi che sto allattando esclusivamnte al seno a richiesta. La bimba cresce molto velocemente (e' nata 2680 e ora e' 4300) quindi credo che il mio latte sia sufficiente e che le faccia bene. Però Gaia è da un po' molto irrequieta, piange facilmente e disperatamente, ha difficoltà  a dormire,resta a lungo vigile, ha un sonno agitato e si risveglia anche ogni 10 min, poi ha bisogno di essere cullata, passeggiata o riattaccata al seno per calmarsi. questo tutto il giorno con peggioramento la notte.. ho difficolta'  anche solo a fare una doccia! Il mio compagno vive all'estero al momento, e posso contare solo sull'aiuto di mia madre che pero' mi fa venire molti dubbi.Circa 10 gg fa Gaia, oltre a non dormire e piangere spesso,ha avuto delle scariche di colore verde, piangeva anche durante le poppate, ho trovato su internet che poteva essere a causa di un mio riflesso di emissione molto forte e che quindi Gaia prendesse solo il primo latte; ho modificato posizioni di allattamento e durata per seno ed era migliorato. Però la bimba continua a piangere molto e disperatamente e non so come aiutarla..secondo mia madre è che non le do una "regola" seguendo l'allattamento a richiesta, quindi la bimba sarebbe ingolfata e avrebbe le colichette perchè la attacco quando vuole lei. La pediatra mi ha detto di attendere almeno 2 ore tra una poppata e l'altra, e mi ha dato chamomilla alla 200k da prendere io per 4 gg e poi la bimba: finchè l'ho presa io Gaia ha dormito bene ed e' stata piu' serena, da quando l'ha inizita lei e' di nuovo nervosa, strilla tutto il tempo e la vedo dimenarsi, soffrire.. ho il timore di essere io la causa allattandola troppo, o male. Mi sento molto ansiosa e frustrata, e mi sembra che il latte mi stia diminuendo, ho bisogno di aiuto! quale è la regola, dunque? all'ospedale dove ho partorito dicono a richiesta, la bimba sa autoegolarsi. mia madre dice che dovrei passare almeno in parte all'artificiale (almeno sai che è buono!!!) o al minimo tirarmi il latte e darlo col biberon per sapere quanto ne prende. la pediatra dice di attendere due ore.. io non so che fare se non che voglio aiutare Gaia a stare meglio. scusate la lunghezza e l'ansia. Grazie mille!!! Fiamma
risponde...
domanda: allattamento
Gentilissimi dottori, sono una neo-mamma di un bimbo nato il 29 ottobre 2012, con parto cesareo per presunto distacco di placenta (rivelatosi poi nn vero) con esattamente 30 giorni di anticipo, a 35+5. Ho iniziato con l'allattamento al seno fin da subito, e tutto è andato discretamente. Il piccolo è cresciuto anche se lentamente. Le poppate sono state sempre molto lunghe, il piccolo ciucciava spesso nervosamente anche se lo attaccavo ogni qualvolta lo desiderava, ma ho continuato perchè ritengo assolutamente che il latte della mamma sia il miglior alimento per lui. Ho sempre pensato che la sua lenta crescita fosse dovuta soprattutto alla sua prematurità. Da un paio di settimane però la cosa non mi convince più, il suo peso davvero aumenta di nn più di 100 gr a settimana così, consultando un pediatra, ho deciso di integrare con del latte artificiale. Mi sento molto demoralizzata anche perchè nn mi do una spiegazione per questo. Il problemaè che sento effettivamente che il latte è diminuito, sono ormai costretta ad attaccarlo ogni volta che mangia a tutte e due i seni e spesso rimango senza latte e lui cerca ancora (e non solo per 2-3 giorni). Cosa sto sbagliando? devo accanirmi attaccandolo....ma fino a che punto? nn è che creo solo danni al piccolo che invece ha bisogno di nutrimento? Come posso comportarmi ora? vorrei assolutamente continuare a dare il mio latte ma se nn c'è nn posso lasciarlo a digiuno! per quale ragione può essere diminuito??? Ho dimenticato di dire che Alessandro alla nascita pesava 2,850 kg e che ora, a distanza di due mesi e mezzo, pesa 4,050 kg. Spero tanto di poter ricevere un vostro aiuto, ne ho proprio bisogno! Grazie! Chiara
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, volevo sapere fino a che età è consigliabile allattare al seno, mio figlio ha ormai 18 mesi e quando sta con me (soprattutto la notte e qualche ora il pomeriggio) ha una richiesta continua di attaccarsi, io ho ancora il latte ma ho paura che questo attaccamento possa divenire "patologico".... con i due fratellini maggiori non ho avuto questo problema in quanto verso i 4 mesi il latte è diminuito e si sono allontanati senza fatica. Premetto che per me è un piacere attaccarlo al seno, non mi costa sacrificio nemmeno svegliarmi 3/4 volte per notte per attaccarlo ma ho paura di nuocere al suo sistema emotivo..... sbaglio??? Grazie
risponde...
domanda: fumo e altro
volevo sapere cosa comporta il fumo mentre si allatta il bimbo al seno materno
risponde...
domanda: allattamento
Buongiorno, la mia piccola ha poco più di un mese e sta 24 ore su 24 attaccata al seno da quando è nata. A parte non riuscire a mangiare, a fare una doccia decente e tante altre cose, il problema reale è che ho un bimbo di quasi tre anni a cui sto togliendo troppo tempo. Tante cose non riesco a farle con lei sempre attaccata. Cosa posso fare?
risponde...
domanda: farmaci
Ho una fortissima cistite. Sto allattando e ci tengo molto a non interrompere. Che farmaco posso prendere? Grazie
risponde...
domanda: allattamento
salve, sono una mamma di un bimbo di 6 mesi nato alla clinica Lourdes, volevo sapere se posso fare colpi di sole allattando...la mia parrucchiera ? contraria mentre la pediatra ? favorevole...grazie in anticipo..
risponde...
domanda: allattamento
Salve, gradirei un consiglio su questa circostanza: io e mia moglie siamo diventati genitori da appena un giorno, preferiamo l'allattamento al seno, come facciamo a sapere se questo e possibile? Cosa deve fare mia moglie per allattare? -? nel frattempo se non arriva latte come dobbiamo comportarci con quello artificiale? Grazie per i vostri preziosi consigli!
risponde...
domanda: allattamento
Sono una mamma che a breve tornerà a lavorare, volevo sapere dopo la poppata,quanto tempo deve passare prima che io possa usare il tiralatte? Latte da lasciare alla nonna per la poppata sucessiva. Poi volevo faarle una seconda domanda, In gravidanza la tintura per capelli nuoce al bimbo? Grazie in anticipo Stefania
risponde...
SEDE
AICIP Bolzano
via dei vigneti 34,
Bressanone (BZ)

Informativa privacy e cookie
+39 3383679491



monikastablum@yahoo.it
visitatore numero: 446546

sito aggiornato a:
14 marzo 2025


Realizzazione: STUDIO C